Tourisma. “Quando l’arte si rinnova…”. Programmi, progetti, attività dei nuovi istituti autonomi della Toscana

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Domenica 23 febbraio 2025, sala 4, ore 11:30 – 13:30. Ingresso libero
Al via al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 21 al 23 febbraio 2025 l’undicesima edizione di Tourisma il salone dell’archeologia e del turismo culturale, fondamentale per la divulgazione e il confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze. La rassegna è organizzata e promossa dalla rivista “Archeologia Viva” con il patrocinio del Ministero della Cultura, Ministero del Turismo, Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Camera di Commercio, Agenzia Nazionale del Turismo, CNR, Rai Cultura.
Anche i nuovi istituti autonomi della Toscana del Ministero della Cultura avranno in questa prestigiosa sede un momento importante di visibilità e l’occasione di presentare programmi e progetti futuri nell’incontro “Quando l’arte si rinnova …” domenica 23 febbraio 2025 in sala 4 dalle 11.30 alle 13.30 con gli interventi di Leonardo Bochicchio direttore Parchi archeologici della Maremma «Testimoni di una storia millenaria: i Parchi Archeologici della Maremma»; Massimo Dadà direttore Musei nazionali di Pisa «Pisa e il Mediterraneo, dalle Navi antiche in poi»; Federica Bergamini direttrice Ville e Residenze monumentali fiorentine «Arte, architettura e giardini: le potenzialità delle ville monumentali per un turismo sostenibile»; Luisa Berretti direttrice Musei nazionali di Palazzo Mansi e Villa Guinigi «I Musei Nazionali di Lucca: arte e storia dagli Etruschi al Novecento»; Daniele F. Maras direttore Museo archeologico nazionale di Firenze «Ripartiamo dalla Chimera: una nuova vita per l’Archeologico a Firenze».
Ingresso libero
Tutto il programma completo su Tourisma.it
Palazzo dei Congressi – Firenze