Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Anghiari (AR) – Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell’Alta Valle del Tevere – Palazzo Taglieschi. Giornate Europee del Patrimonio #GEP2018 #artedicondividere #EuropeForCulture


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/9fea69f0f4b78153e3b6ddd52d106aa8.jpg
AR-ANGHIARI-PALAZZO TAGLIESCHI-Jacopo della Quercia-Madonna con Bambino

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio apertura serale straordinaria del museo dalle 19 alle 22  per visitare in notturna, con tutta la suggestione del caso, Palazzo Taglieschi, che grazie agli arredi e alle suppellettili, ai caminetti e lavamani rinascimentali ed agli splendidi solai lignei – è esso stesso opera d’arte, con l’indispensabile supporto delle visite accompagnate.

Tappa imprescindibile per il viaggiatore che vada alla scoperta della Valtiberina, il museo costituisce un affascinante viaggio, che – tra opere d’arte e beni etnografici – illustra la storia e le tradizioni di Anghiari e dintorni attraverso i secoli. Pregevoli opere d’arte, tra le quali spiccano alcune notevoli Robbiane e la  Madonna con Bambino (1420 c.a.) di Jacopo della Quercia, oltre ad un’interessante raccolta di ex voto, caratterizzano il patrimonio museale. Una bella collezione di armi antiche, in parte opera degli armaioli anghiaresi, conclude il percorso espositivo al terzo livello del museo, prima di giungere al piano delle “soffitte”, dov’è possibile ammirare una selezione di Madonnine agghindate.

Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell’Alta Valle del Tevere – Palazzo Taglieschi
Piazza Mameli, 16 – 52031 Anghiari (AR)