Direzione regionale Musei nazionali Toscana

all2b_Campagna-Stalking_orizzontale_conbianco
Build & Design

Build & Design

Build & Design
Slide Background
Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La Direzione regionale musei della Toscana con i suoi musei e luoghi della cultura, testimonia  lo straordinario e ricchissimo patrimonio culturale e l’eccezionale e multiforme storia della Toscana, dagli insediamenti etruschi e romani, passando per i celebri capolavori del Medioevo e del Rinascimento, fino alle opere del Novecento.

L’istituto diretto dal 2015 da Stefano Casciu, è un organo periferico del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei che gestisce, tutela e valorizza i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. Nato come Polo Museale della Toscana con DPR 171 del 29 agosto 2014 (e successivo DM del 23 dicembre 2014) è stato successivamente denominato Direzione regionale musei della Toscana con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019.

La nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de’ Mozzi 2 a Firenze.

Attenzione con allerta meteo giallo/arancio/rosso i parchi,  giardini e aree all’aperto della Direzione regionale Musei nazionali Toscana potrebbero essere chiusi al pubblico per garantire condizioni di sicurezza.

Musei italiani. Sistema nazionale – Polo museale della Toscana – Il video

26-set-2025  -   25-gen-2026
Museo di San Marco e altri musei

BEATO ANGELICO. Una straordinaria mostra dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze.

26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026. Prevendita biglietti in corso

Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 la Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco presentano BEATO ANGELICO, straordinaria mostra dedicata a Fra Giovanni da Fiesole, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze. L’esposizione, co-organizzata con la Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, celebra a Firenze uno dei padri dell’arte del Rinascimento in un percorso che, tra...

23-ago-2025  -   28-ott-2025
Museo nazionale di Palazzo Reale e altri musei

Musica e Danza nei Musei Nazionali di Pisa. 16 spettacoli in 4 musei fino a ottobre

Da sabato 23 agosto 2025 a martedì 28 ottobre 2025. Spettacoli compresi nel biglietto d'ingresso ai musei

Arte, musica e performance coreografiche si incontrano nei luoghi simbolo della cultura pisana con “Musica e Danza nei Musei Nazionali di Pisa”, un progetto culturale che intreccia arti visive, musica e coreografia nei luoghi d’arte più significativi della città. La manifestazione è promossa dal nuovo Istituto autonomo del Ministero della Cultura, che riunisce i quattro musei statali di Pisa –...

“Lo scudo di Achille” Performance musicale-teatrale di Ensemble MusTea

Domenica 24 agosto 2025, ore 19. Ingresso libero

Un viaggio nel cuore dell’epica omerica, tra suoni antichi e parole che risuonano ancora oggi di mito e meraviglia conclude la settima edizione del festival Teatro Archeologico “Streghe e santi” con il recupero dello spettacolo annullato a luglio per maltempo "Lo Scudo di Achille". Al Parco del Sodo domenica 24 agosto alle 19 andrà in scena un’opera originale, con testo...

26-ago-2025  -   28-ago-2025
Area archeologica di Roselle

“Tracce di umanità”, un viaggio teatrale della Compagnia delle Seggiole

Dal 26 al 28 agosto 2025, ore 20.30 e 21,45. Prevendite in corso

Torna in scena per il quinto anno “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale della Compagnia delle Seggiole nell' Area Archeologica di Roselle, aperta straordinariamente di sera, realizzato dall’associazione S.P.N. Teatro di Orbetello, in collaborazione con il nuovo museo autonomo dei Parchi archeologici della Maremma e con  la Direzione regionale Musei nazionali della Toscana, con il sostegno della Fondazione CR Firenze, in...

Presentazione del libro di Giorgio Franchetti “A tavola con gli Etruschi” con musica dal vivo e una degustazione tematica curata dall’archeocuoca Cristina Conte

Mercoledì 27 agosto, ore 21. Ingresso libero

Mercoledì 27 agosto dalle 21:00, in occasione della Giornata degli Etruschi 2025, il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi ospiterà una nuova presentazione del saggio “A tavola con gli Etruschi. Viaggio alla scoperta dei Rasenna attraverso il loro rapporto con il cibo” dell’archeologo e divulgatore storico Giorgio Franchetti,  introdotto dal direttore del museo, Fabrizio Vallelonga  dopo i saluti istituzionali  di Mattia...

01-ago-2025  -   31-ago-2025
Abbazia di S. Salvatore a Soffena

Aperture straordinarie estive

Dal martedì alla domenica per tutto il mese di agosto. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria il martedì e il mercoledì, ingresso libero gli altri giorni.

Grazie a un accordo di valorizzazione intercorso tra il Ministero della cultura – Direzione regionale musei nazionali Toscana e il comune di Castelfranco Piandiscò, l'Abbazia di San Salvatore a Soffena per tutto il mese di agosto resterà aperta con le seguenti modalità: martedì e mercoledì su prenotazione, giovedì dalle 9:15 alle 13:45, venerdì dalle 14:15 alle 18:45, sabato dalle 9:15...

Mappa Interattiva