Direzione regionale Musei nazionali Toscana

all2b_Campagna-Stalking_orizzontale_conbianco
Build & Design

Build & Design

Build & Design
Slide Background
Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La Direzione regionale musei della Toscana con i suoi musei e luoghi della cultura, testimonia  lo straordinario e ricchissimo patrimonio culturale e l’eccezionale e multiforme storia della Toscana, dagli insediamenti etruschi e romani, passando per i celebri capolavori del Medioevo e del Rinascimento, fino alle opere del Novecento.

L’istituto diretto dal 2015 da Stefano Casciu, è un organo periferico del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei che gestisce, tutela e valorizza i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. Nato come Polo Museale della Toscana con DPR 171 del 29 agosto 2014 (e successivo DM del 23 dicembre 2014) è stato successivamente denominato Direzione regionale musei della Toscana con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019.

La nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de’ Mozzi 2 a Firenze.

Attenzione con allerta meteo giallo/arancio/rosso i parchi,  giardini e aree all’aperto della Direzione regionale Musei nazionali Toscana potrebbero essere chiusi al pubblico per garantire condizioni di sicurezza.

Musei italiani. Sistema nazionale – Polo museale della Toscana – Il video

“Streghe e Santi” al via la nuova edizione del Festival archeologico

Dal 23 al 28 luglio 2025

Anche quest'anno l'Area archeologica del Sodo, scrigno conosciuto in tutto il mondo per custodire tesori incredibili risalenti al periodo etrusco e romano, è il palcoscenico naturale della nuova edizione del Teatro Archeologico dedicato a "Streghe e Santi" che  coniuga il teatro con l'arte e la natura della Valdichiana, in un dialogo unico fra passato e presente. Un viaggio tra spiritualità...

18-lug-2025  -   07-set-2025
Area archeologica di Roselle e altri musei

Le iniziative estive dei Parchi archeologici della Maremma

Da venerdì 18 luglio a domenica 7 settembre 2025

L'estate nei Parchi archeologici della Maremma sarà particolarmente ricca di appuntamenti, aperture straordinarie serali , eventi, visite guidate, spettacoli teatrali e osservazioni astronomiche per nuovi e suggestivi percorsi di visita. Il programma: Venerdì 18 luglio - VENERDI' DELL'ARCHEOLOGIA Apertura continuata fino a sera delle tre aree: - Parco archeologico di Cosa: 09:45 - 21:30 - Visita accompagnata gratuita a cura...

23-lug-2025  -   23-lug-2025
Museo nazionale d’arte medievale e moderna

“Febbre d’amore – Le mistiche nozze di beato Francesco” inaugura il festival InDanza&InArte

Mercoledì 23 luglio 2025, ore 17:30. Spettacolo incluso nel biglietto d'ingresso.

Un’esperienza immersiva con un percorso tra capolavori dell’arte, coreografie, musica dal vivo e poesie,  ispirata alla figura spirituale e umana di San Francesco d’Assisi per gli ottocento anni del Cantico delle Creature,  inaugura al Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna la tredicesima edizione del festival InDanza&InArte,  mercoledì 23 luglio alle 17:30. Il festival proseguirà fino a domenica 27 luglio, con...

Mostra “In TEMA di emozioni. Arte e sostenibilità”. Diciotto visioni del territorio, quattro professionisti dell’immagine  

19 luglio - 27 settembre 2025. Ingresso compreso nel biglietto del museo.

Si inaugura al Museo nazionale Etrusco di Chiusi della Direzione regionale Musei nazionali Toscana la mostra fotografica “In TEMA di emozioni. Arte e sostenibilità”, patrocinata dal Ministero della Cultura, realizzata dal Polo culturale “Pietro Aldi” di Saturnia, di proprietà di Banca Tema e gestito da Tema Vita, e allestita anche grazie alla collaborazione del Gruppo Archeologico Città di Chiusi, sabato...

16-lug-2025  -   26-dic-2024
Museo di San Marco

Museo di San Marco: ampliamento percorso di visita e chiusure temporanee, restauri in corso e nuovo biglietto di ingresso

Chiusure temporanee: Biblioteca monumentale dal 28 luglio; Sala del Beato Angelico dal 18 agosto. Nuovo biglietto di ingresso dal 26 settembre 2025

Il Museo di San Marco, dopo i numerosi restauri dei suoi capolavori, riallestimenti di sale e interventi di ampliamento del percorso museale, dal 26 settembre 2025 aumenta il biglietto d’ingresso in coincidenza con la grande mostra “Beato Angelico” realizzata insieme alla Fondazione Palazzo Strozzi. La Sala del Beato Angelico sarà ancora integralmente aperta al pubblico fino al 18 agosto 2025,...

21-lug-2025  -   29-lug-2025
Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi e altri musei

CORPO CELESTE. Scuola aperta nei luoghi di pace: letture, performance, lezioni, incontri. Un progetto di Virgilio Sieni

21 e 24 luglio 2025, dalle ore 19. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.

Corpo Celeste articola, nello spazio di cinque giorni, una pluralità di eventi e i Cenacoli di Andrea del Sarto e di Ognissanti saranno tra i luoghi protagonisti del progetto e diverranno contesti e palcoscenici nei quali ritrovare un tempo di meditazione e di creazione di nuove comunità attraverso letture, performance, lezioni e incontri. Le cinque giornate si aprono sempre alle...

Mappa Interattiva