Direzione regionale Musei nazionali Toscana

all2b_Campagna-Stalking_orizzontale_conbianco
Build & Design

Build & Design

Build & Design
Slide Background
Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La Direzione regionale musei della Toscana con i suoi musei e luoghi della cultura, testimonia  lo straordinario e ricchissimo patrimonio culturale e l’eccezionale e multiforme storia della Toscana, dagli insediamenti etruschi e romani, passando per i celebri capolavori del Medioevo e del Rinascimento, fino alle opere del Novecento.

L’istituto diretto dal 2015 da Stefano Casciu, è un organo periferico del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei che gestisce, tutela e valorizza i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. Nato come Polo Museale della Toscana con DPR 171 del 29 agosto 2014 (e successivo DM del 23 dicembre 2014) è stato successivamente denominato Direzione regionale musei della Toscana con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019.

La nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de’ Mozzi 2 a Firenze.

Attenzione con allerta meteo giallo/arancio/rosso i parchi,  giardini e aree all’aperto della Direzione regionale Musei nazionali Toscana potrebbero essere chiusi al pubblico per garantire condizioni di sicurezza.

Musei italiani. Sistema nazionale – Polo museale della Toscana – Il video

24-apr-2025  -   26-apr-2025
Museo nazionale di Palazzo Mansi e altri musei

I concerti di Lucca Classica Music Festival nei Musei nazionali di Lucca

Giovedì 24 e sabato 26 aprile 2025

Dal 23 al 27 aprile Lucca tornerà a essere un crocevia di suoni e musica e un vivace laboratorio di pensiero grazie all’undicesima edizione del Lucca Classica Music Festival. Artisti di fama internazionale, giovani talenti e un ricco programma di concerti, incontri e approfondimenti animeranno la città con più di 60 appuntamenti in cinque giorni, dal mattino fino a notte fonda. La nuova edizione...

26-apr-2025  -   26-apr-2025
Giardino della Villa medicea di Castello

Giornata europea dei Giardini storici – Visita tematica “Dietro le quinte del Giardino della Villa medicea di Castello, con il secolare rituale del trasferimento della collezione di agrumi”

Sabato 26 aprile 2025, ore 10-11.30. Ingresso libero

Sabato 26 aprile 2025, in occasione della 𝐕𝐈 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐢, dalle 10:00 alle 11:30 Claudia Mezzapesa, architetta e paesaggista,  e  Paolo Cova, storico dell'arte, accompagneranno i partecipanti alla scoperta del suggestivo Giardino mediceo e della sua storia nella visita guidata "𝑩𝒆𝒉𝒊𝒏𝒅 𝒕𝒉𝒆 𝑺𝒄𝒆𝒏𝒆𝒔: 𝑻𝒉𝒆 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒆𝒏 𝒐𝒇 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒄𝒆𝒂 𝒅𝒊 𝑪𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐". Ingresso libero e gratuito, senza prenotazione. Durante...

27-apr-2025  -   03-mag-2025
Parco di Villa Il Ventaglio e altri musei

Visite tematiche gratuite alla scoperta delle orchidee spontanee

Domenica 27 aprile ore 10.30-12, sabato 3 maggio ore 9-11. Prenotazione obbligatoria

Il Parco di Villa il Ventaglio e la Villa medicea della Petraia in collaborazione con il Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee (G.I.R.O.S.),  propongono due percorsi gratuiti dedicati alla scoperta delle prime orchidee spontanee domenica 27 aprile dalle  10.30 alle 12 al Ventaglio e sabato 3 maggio a Petraia  dalle 9 alle 11. Questi delicati fiori, che trovano qui un habitat...

20-apr-2025  -   04-mag-2025
Direzione regionale Musei nazionali Toscana

I musei aperti a Pasqua, Pasquetta, il 25 aprile (a ingresso gratuito) il 1° maggio e domenica 4 maggio (a ingresso gratuito), con iniziative, concerti, mostre e visite guidate

20-21-25 aprile 1 e 4 maggio 2025

In occasione delle prossime festività la maggior parte dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi saranno aperti a Pasqua il 20 aprile e straordinariamente anche lunedì 21 aprile, differendo la chiusura settimanale, venerdì 25 aprile (a ingresso gratuito) per l’anniversario della Liberazione, il 1° maggio per la festa dei lavoratori e...

International Jazz Day 2025. Visita guidata gratuita e concerto “Charles Mingus. Nel suo contrabbasso tutta la storia del jazz” a cura di Empoli Jazz

Giovedì 1 maggio 2025, ore 16.30 e 17.45. Prenotazione obbligatoria

La  Villa Medicea Cerreto Guidi festeggia l'International Jazz Day 2025 con l'incontro concerto alle 17.45 "Charles Mingus. Nel suo contrabbasso tutta la storia del jazz” a cura di Francesco Martinelli, con interventi musicali di Silvia Bolognesi al contrabbasso ed Emanuele Parrini al violino  che sarà preceduto da una visita guidata gratuita alla villa alle 16,30. Prenotazione obbligatoria per il concerto...

19-apr-2025  -   11-mag-2025
Museo archeologico nazionale e area archeologica di Cosa e altri musei

Primavera nei Parchi archeologici della Maremma. Visite guidate, concerti, laboratori per bambini e l’installazione artistica “To Separate the Sacred from the Profane” di Maria Loboda per il festival Hypermaremma

Fino a domenica 11 maggio 2025

Arte contemporanea, itinerari tra natura e cultura, visite guidate e appuntamenti per famiglie e bambini sono le iniziative primaverili offerte ai visitatori dei Parchi archeologici della Maremma Nell'Area archeologica di Cosa (Ansedonia) si inaugura sabato 19 aprile alle 11.30 una nuova suggestiva installazione dell'artista internazionale Maria Loboda  "To Separate the Sacred from the Profane" che  riconferma la collaborazione con il...

Mappa Interattiva