Direzione regionale Musei nazionali Toscana

all2b_Campagna-Stalking_orizzontale_conbianco
Build & Design

Build & Design

Build & Design
Slide Background
Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La Direzione regionale musei della Toscana con i suoi musei e luoghi della cultura, testimonia  lo straordinario e ricchissimo patrimonio culturale e l’eccezionale e multiforme storia della Toscana, dagli insediamenti etruschi e romani, passando per i celebri capolavori del Medioevo e del Rinascimento, fino alle opere del Novecento.

L’istituto diretto dal 2015 da Stefano Casciu, è un organo periferico del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei che gestisce, tutela e valorizza i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. Nato come Polo Museale della Toscana con DPR 171 del 29 agosto 2014 (e successivo DM del 23 dicembre 2014) è stato successivamente denominato Direzione regionale musei della Toscana con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019.

La nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de’ Mozzi 2 a Firenze.

Attenzione con allerta meteo giallo/arancio/rosso i parchi,  giardini e aree all’aperto della Direzione regionale Musei nazionali Toscana potrebbero essere chiusi al pubblico per garantire condizioni di sicurezza.

Musei italiani. Sistema nazionale – Polo museale della Toscana – Il video

21-gen-2025  -   21-gen-2025
Museo archeologico nazionale di Firenze

Etruschi del Novecento – Presentazione della mostra in corso al MART

Martedì 21 gennaio, alle ore 17. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Il 21 gennaio, alle 17, al Museo Archeologico Nazionale di Firenze verrà presentata “fuori sede” la mostra "Etruschi del Novecento", in programma al MART fino al 16 marzo. La mostra Etruschi del Novecento, nata dalla collaborazione inedita tra il MART di Rovereto e la Fondazione Luigi Rovati, racconta di come la civiltà etrusca abbia influenzato la cultura visiva del secolo breve: a partire...

01-gen-2025  -   20-mar-2025
Museo di San Marco e altri musei

Il Museo di San Marco, il Cenacolo di San Salvi, il Cenacolo di Santa Apollonia e il Chiostro dello Scalzo cambiano gli orari di apertura e riaprono il Cenacolo del Fuligno e il Cenacolo di Ognissanti

Nuovi orari a partire da gennaio 2025, riapertura del Cenacolo del Fuligno e del Cenacolo di Ognissanti fino a marzo 2025

Da gennaio 2025 il Museo di San Marco osserverà un nuovo orario e sarà aperto la prima domenica di ogni mese, aderendo, così, all’iniziativa del Ministero della Cultura #domenicalmuseo, che consente l'ingresso gratuito a tutti i visitatori. Un’occasione imperdibile per tornare ad ammirare i capolavori di Beato Angelico e scoprire il nuovo allestimento del Refettorio Grande, dentro la splendida architettura...

19-gen-2025  -   16-feb-2025
Museo e Galleria Mozzi Bardini e altri musei

I segreti dell’Officina Bardini: l’arte del legno. Tre incontri per approfondire l’arte della lavorazione e del restauro del legno

Domenica 19 gennaio, 2 e 16 febbraio 2025, alle ore 11.30. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Nei mesi di gennaio e febbraio 2025 il Museo Stefano Bardini di Firenze, in via dei Renai 37, ospita tre incontri dedicati all’approfondimento dell’arte della lavorazione e del restauro del legno, con particolare attenzione alla tradizione artigianale dei laboratori di Stefano e Ugo Bardini. Questa serie di appuntamenti si inserisce nell’ambito della mostra "Officina Bardini: l’arte del legno" (in programma fino al 24 febbraio), promossa dal Comune di...

18-gen-2025  -   19-gen-2025
Museo nazionale di Villa Guinigi e altri musei

Attività per bambini e famiglie nei musei nazionali di Lucca

Sabato 18 gennaio, dalle ore 15:30 alle ore 17, e domenica 19 gennaio, dalle ore 10:30 alle ore 12. Prenotazione obbligatoria

Con l’inizio del nuovo anno prosegue l’appuntamento con le famiglie del terzo fine settimana del mese, a cura dei Servizi Educativi dei Musei Nazionali di Lucca. Sabato 18 gennaio, al Museo Nazionale di Palazzo Mansi, dalle 15.30 alle 17, è in programma una visita animata per famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni dal...

27-dic-2024  -   27-dic-2024

Ricordo di Serena Padovani (Faenza 1944-Firenze 2024)

Stefano Casciu e tutti i colleghi della Direzione regionale Musei nazionali della Toscana ricordano con affetto e riconoscenza Serena Padovani, grande storica dell’arte e funzionaria del Ministero dei Beni Culturali, morta a 80 anni il giorno di Santo Stefano. La sua brillante carriera nella Amministrazione statale del patrimonio culturale l’ha vista attiva dapprima a Siena dal 1976, poi a Firenze...

24-dic-2024  -   06-gen-2025
Direzione regionale Musei nazionali Toscana

AUGURI! APERTI PER LE FESTE. I luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana  aperti il 24-26-31 dicembre 2024, 1°e 6 gennaio 2025, con biglietto ordinario e domenica 5 gennaio 2025 gratis per la Domenica al museo.

24-26-31 dicembre 2024 e 1°-5-6 gennaio 2025

Molti musei della Direzione regionale della Toscana saranno aperti per le festività natalizie, epifania e domenica 5 gennaio gratis per la Domenica al museo con le numerose mostre temporanee appena inaugurate e ancora in corso. Gli orari delle aperture straordinarie dei Musei per il 1° gennaio 2025 saranno comunicati prossimamente. Al Museo archeologico nazionale di Firenze sarà possibile visitare la...

Mappa Interattiva