Direzione regionale Musei nazionali Toscana

all2b_Campagna-Stalking_orizzontale_conbianco
Build & Design

Build & Design

Build & Design
Slide Background
Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La Direzione regionale musei della Toscana con i suoi musei e luoghi della cultura, testimonia  lo straordinario e ricchissimo patrimonio culturale e l’eccezionale e multiforme storia della Toscana, dagli insediamenti etruschi e romani, passando per i celebri capolavori del Medioevo e del Rinascimento, fino alle opere del Novecento.

L’istituto diretto dal 2015 da Stefano Casciu, è un organo periferico del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei che gestisce, tutela e valorizza i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. Nato come Polo Museale della Toscana con DPR 171 del 29 agosto 2014 (e successivo DM del 23 dicembre 2014) è stato successivamente denominato Direzione regionale musei della Toscana con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019.

La nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de’ Mozzi 2 a Firenze.

Attenzione con allerta meteo giallo/arancio/rosso i parchi,  giardini e aree all’aperto della Direzione regionale Musei nazionali Toscana potrebbero essere chiusi al pubblico per garantire condizioni di sicurezza.

Musei italiani. Sistema nazionale – Polo museale della Toscana – Il video

26-set-2025  -   25-gen-2026
Museo di San Marco e altri musei

BEATO ANGELICO. Una straordinaria mostra dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze.

26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026. Prevendita biglietti in corso

La Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco a Firenze presentano Beato Angelico, straordinaria e irripetibile mostra dedicata all’artista simbolo dell’arte del Quattrocento e uno dei principali maestri dell’arte italiana di tutti i tempi. L’esposizione, realizzata in collaborazione tra Fondazione Palazzo Strozzi, Ministero della Cultura - Direzione regionale Musei nazionali Toscana e Museo di San Marco, mettendo in...

15-ott-2025  -   15-ott-2025
Museo archeologico nazionale di Firenze

Apertura straordinaria serale e visite tematiche “Gli Etruschi e l’aldilà: rituali, corredi e monumenti funerari”

Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 18-22. Visite ore 18.30 e 20.

Tutti gli aspetti della civiltà etrusca sono pervasi dalla ritualità, nella quale questo popolo era maestro. L'ambito funerario e la simbologia del passaggio dal mondo dei vivi a quello dei morti non fanno eccezione. Le due curatrici della sezione etrusca Barbara Arbeid e Claudia Noferi durante l'apertura straordinaria serale del museo,  alle 18.30 e alle 20 accompagneranno il pubblico in...

03-set-2025  -   23-ott-2025
Cenacolo di Sant’Apollonia e altri musei

“Musica e Danza nei Cenacoli fiorentini”. Sei concerti e un progetto di danza site-specific nei luoghi del sacro a Firenze

Giovedì 23 ottobre 2025, ore 17.00. Cenacolo del Fuligno - Musiche della tradizione popolare italiana, direttore: Simone Pugliese. Ingresso libero

Le note dell’Orchestra da Camera Fiorentina, con ensemble di prestigio e solisti di fama internazionale, e la creazione site-specific “LA PRIMA DANZA à coups de marteau 1° step”, ideata dal coreografo Damiano Ottavio Bigi e dalla drammaturga Alessandra Paoletti per Fondazione Fabbrica Europa, arricchiranno l’esperienza di visita ai preziosi Cenacoli fiorentini, in un percorso che unisce musica, danza e patrimonio...

11-ott-2025  -   25-ott-2025
Oratorio di San Desiderio e altri musei

Aperture straordinarie pomeridiane

Sabato 11, 18 e 25 ottobre 2025, ore 8.30-13.30 e 15-18:30. Ingresso libero

La Fortezza di Santa Barbara, l'ex Chiesa del Tau e l'Oratorio di San Desiderio a Pistoia  saranno straordinariamente aperti al pubblico anche il pomeriggio sabato 11, 18 e 25 ottobre, dalle 15:00 alle 18:30, come sempre a ingresso gratuito, estendendo il consueto orario delle 8.30-13.30 . Questa iniziativa offre l'opportunità di esplorare un suggestivo percorso storico-artistico che lega i tre...

12-ott-2025  -   06-gen-2026
Basilica di San Francesco

“Verso la luce | Vers la lumière | To the light”. Mostra fotografica di Ernesta Caviola e apertura straordinaria serale della Cappella Bacci con visite guidate.

12 ottobre 2025 - 6 gennaio 2026

Che cosa sappiamo delle donne contemporanee di Piero? Quali opere, pensieri ed emozioni sono andati perduti nella damnatio memoriae che ne ha cancellato le tracce? In occasione della ricorrenza della morte di Piero della Francesca, la Basilica di San Francesco di Arezzo inaugura la mostra Verso la Luce, un progetto dell’architettrice e fotografa Ernesta Caviola, promosso dalla Direzione regionale Musei...

07-ott-2025  -   21-ott-2025
Museo nazionale di Casa Giusti

Aperture straordinarie pomeridiane

Martedì 7, 14 e 21 ottobre 2025, dalle 14:30 alle 18:30. Ingresso libero

Il Museo nazionale di Casa Giusti nel mese di ottobre sarà straordinariamente aperto i primi tre martedì del mese il 7-14 e 21 ottobre, solitamente giorno di chiusura settimanale, dalle 14:30 alle 18:30. Per l'occasione, lo staff sarà a disposizione dei visitatori per raccontare la storia del luogo e del suo più illustre proprietario, il poeta e scrittore Giuseppe Giusti...

Mappa Interattiva