Direzione regionale musei della Toscana

Build & Design

Build & Design

Build & Design
Slide Background
Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La Direzione regionale musei della Toscana con i suoi 46 musei e luoghi della cultura, testimonia  lo straordinario e ricchissimo patrimonio culturale e l’eccezionale e multiforme storia della Toscana, dagli insediamenti etruschi e romani, passando per i celebri capolavori del Medioevo e del Rinascimento, fino alle avanguardie del Novecento.

L’istituto diretto dal 2015 da Stefano Casciu, è un organo periferico del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei che gestisce, tutela e valorizza i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. Nato come Polo Museale della Toscana con DPR 171 del 29 agosto 2014 (e successivo DM del 23 dicembre 2014) è stato successivamente denominato Direzione regionale musei della Toscana con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019.

La nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de’ Mozzi 2 a Firenze.

I biglietti dei musei statali aumentano di 1 euro per fronteggiare i danni dell’alluvione
Fino al 15 dicembre 2023

Musei italiani. Sistema nazionale – Polo museale della Toscana – Il video

16-dic-2023  -   16-dic-2023
Firenze – Villa medicea della Petraia

Concerto di Natale in collaborazione con il Quartiere 5 del Comune di Firenze

Sabato 16 dicembre 2023, ore 11.00. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

La Villa medicea della Petraia e il Quartiere 5 del Comune di Firenze presentano il tradizionale Concerto di Natale a cura dell'Orchestra Sinfonica Florentia con i cori Accademia del Diletto e Firenze Vocal Ensemble e la Società di Danza di Firenze, per uno scambio di auguri tra le note con i cittadini e il pubblico, sabato 16 dicembre 2023 alle...

09-dic-2023  -   09-dic-2023
Arezzo – Basilica di San Francesco

“Via Pulchritudinis” Via della bellezza. Meditazione concerto in musica dedicato a Maria

Sabato 9 dicembre 2023, ore 18.00. Ingresso libero fino a esaurimento posti

La Basilica di San Francesco di Arezzo sabato 9 dicembre alle 18.00 ospita  "Via Pulchritudinis- Via della Bellezza" un concerto meditazione in musica dedicato a Maria realizzato grazie alla collaborazione tra la Direzione regionale musei della Toscana e l’Ordine dei Frati Minori Conventuali della basilica di San Francesco. I brani del concerto eseguiti dalla soprano Silvia Martinelli e dal M°...

07-dic-2023  -   21-dic-2023
Firenze – Cenacolo di Sant’Apollonia

Apertura straordinaria pomeridiana

Giovedì 7, 14 e 21 dicembre 2023, ore 8.15-17.30

In prossimità delle  festività natalizie il Cenacolo sarà straordinariamente aperto anche il pomeriggio di giovedì 7, 14 e 21 dicembre 2023 con orario continuato dalle  8.15 alle 17.30, a ingresso gratuito come di consueto. Nel cuore del rione San Lorenzo, a due passi dal Museo di San Marco, si trova l'unico episodio di musealizzazione, dopo quelli di San Salvi e...

08-dic-2023  -   31-dic-2023
Arezzo – Museo di Casa Vasari

“QRdreria”, un nuovo percorso multimediale per le opere della pinacoteca.

Venerdì 8 dicembre 2023, ore 8.30 - 19.30

Il Museo di Casa Vasari di Arezzo venerdì 8 dicembre sarà straordinariamente aperto l'intera giornata , dalle 8.30 alle 19.30, e presenterà al pubblico QRdreria un progetto che amplia l'offerta di fruizione digitale con un percorso incentrato sulle opere della preziosa quadreria, ben rappresentativa del Manierismo toscano. QRdreria fornirà al visitatore la possibilità di un percorso di visita personalizzato arricchito...

14-dic-2023  -   21-dic-2023
Firenze – Museo archeologico nazionale

Al via il restauro dell’Urna del Bottarone. Speciali visite guidate ai lavori in corso

Giovedì 14 e 21 dicembre 2023, ore 15:30. Visite comprese nel biglietto di ingresso

Nei locali del Museo archeologico nazionale di Firenze della Direzione regionale musei della Toscana del MiC è iniziato in questi giorni il restauro dell’urna del Bottarone, una straordinaria urna etrusca policroma che è parte delle collezioni del museo fiorentino dal 1887. L’intervento conservativo è stato affidato a Daniela Manna, restauratrice di materiali lapidei, con progetto scientifico di Barbara Arbeid e...

“Restauri su opere del tempo di Margarito d’Arezzo: varietà e rarità tecnica”

Mercoledì 6 dicembre ore 16. Paola Refice e Graziella Palei presentano “Lo scapolare di Gregorio X: storia, iconografia, restauro”. Ingresso libero

Si inaugura a ottobre nella sala polifunzionale del museo un nuovo ciclo di conferenze tematiche dedicate ai “Restauri su opere del tempo di Margarito d'Arezzo: varietà e rarità tecnica”  per proseguire l’approfondimento sul celebre pittore aretino e il suo contesto iniziato questa estate con l’esposizione "Il magistero medievale di Margarito d’Arezzo - La 'Madonna delle Vertighe' e le opere del Museo Nazionale d’Arte Medievale...

Mappa Interattiva