Direzione regionale Musei nazionali Toscana

all2b_Campagna-Stalking_orizzontale_conbianco
Build & Design

Build & Design

Build & Design
Slide Background
Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La Direzione regionale musei della Toscana con i suoi musei e luoghi della cultura, testimonia  lo straordinario e ricchissimo patrimonio culturale e l’eccezionale e multiforme storia della Toscana, dagli insediamenti etruschi e romani, passando per i celebri capolavori del Medioevo e del Rinascimento, fino alle opere del Novecento.

L’istituto diretto dal 2015 da Stefano Casciu, è un organo periferico del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei che gestisce, tutela e valorizza i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. Nato come Polo Museale della Toscana con DPR 171 del 29 agosto 2014 (e successivo DM del 23 dicembre 2014) è stato successivamente denominato Direzione regionale musei della Toscana con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019.

La nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de’ Mozzi 2 a Firenze.

Attenzione con allerta meteo giallo/arancio/rosso i parchi,  giardini e aree all’aperto della Direzione regionale Musei nazionali Toscana potrebbero essere chiusi al pubblico per garantire condizioni di sicurezza.

 

30-nov-2025  -   05-gen-2026

Aperture straordinarie e pomeridiane del Museo di San Marco e dei Cenacoli

Dal 30 novembre al 5 gennaio

Nuove aperture straordinarie e nuovi orari più estesi offriranno ai visitatori l'opportunità di ammirare e approfondire il percorso del sacro a Firenze. Il Museo di San Marco, dov'è attualmente in corso la grande mostra Beato Angelico, sarà eccezionalmente aperto lunedì 8 dicembre e lunedì 5 gennaio, dalle 8:30 alle 13:50 (ultimo ingresso 12:45) e prolungherà l'orario di apertura anche nel...

01-gen-1970  -   01-gen-1970
Museo archeologico nazionale di Firenze

Inaugurazione della nuova sala della Chimera. Apertura straordinaria serale gratuita

Mercoledì 19 novembre 2025, ore 18-22. Ingresso gratuito

Il Museo archeologico nazionale di Firenze inaugura mercoledì 19 novembre la nuova  Sala della Chimera. Dopo un attento intervento di conservazione e un completo riallestimento, concepito secondo criteri esperienziali, torna a splendere uno dei massimi capolavori dell'arte etrusca: la Chimera di Arezzo, il simbolo stesso del Museo e delle antiche collezioni medicee. Un nuovo capitolo nella valorizzazione del  patrimonio e...

16-nov-2025  -   30-nov-2025
Museo nazionale di Palazzo Mansi e altri musei

Aperture straordinarie, attività per bambini e visite didattiche nei Musei nazionali di Lucca

Da domenica 16 a domenica 30 novembre 2025.

Un articolato calendario di aperture straordinarie, visite didattiche, con un’attenzione particolare ai bambini e alle famiglie, per tutto il mese di novembre offre al pubblico la possibilità di approfondire le varie sezioni dei musei lucchesi e visitare i laboratori normalmente non compresi nel percorso di visita. Domenica 16 novembre, il Museo nazionale di Villa Guinigi ospiterà "A spasso con Luke",...

22-nov-2025  -   29-nov-2025

Il giardino dell’Avvento. Laboratorio creativo natalizio per bambini

Sabato 22 e 29 novembre 2025, ore 16.30. Ingresso 6 euro, prenotazione obbligatoria

Il Museo archeologico nazionale di Arezzo, in prossimità dell’Avvento e delle festività natalizie, sabato 22 e 29 novembre alle ore 16.30 invita bambine e bambini dai 5 ai 10 anni a vivere un’esperienza creativa e sensoriale tra archeologia, arte e natura. Con foglie, semi, rametti profumati e materiali naturali, ogni piccolo partecipante realizzerà il proprio Calendario botanico dell’Avvento, un originale...

26-set-2025  -   25-gen-2026
Museo di San Marco e altri musei

BEATO ANGELICO. Una straordinaria mostra dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze.

26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026. Prevendita biglietti in corso

La Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco a Firenze presentano Beato Angelico, straordinaria e irripetibile mostra dedicata all’artista simbolo dell’arte del Quattrocento e uno dei principali maestri dell’arte italiana di tutti i tempi. L’esposizione, realizzata in collaborazione tra Fondazione Palazzo Strozzi, Ministero della Cultura - Direzione regionale Musei nazionali Toscana e Museo di San Marco, mettendo in...

08-nov-2025  -   23-nov-2025
Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi

I Concerti al Cenacolo 2025 dell’Homme Armé

Sabato 8 novembre e domenica 23 novembre 2025. Biglietti in prevendita

Torna dal 7 al 30 novembre la storica rassegna “I Concerti al Cenacolo”, promossa dall’Associazione L’Homme Armé in collaborazione con la Direzione regionale musei della Toscana del Ministero della Cultura, che ha il Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi tra i musei statali della sua rete, sede storica e simbolo del festival. Un dialogo tra musica e arte...

Mappa Interattiva