Direzione regionale Musei nazionali Toscana

all2b_Campagna-Stalking_orizzontale_conbianco
Build & Design

Build & Design

Build & Design
Slide Background
Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La Direzione regionale musei della Toscana con i suoi musei e luoghi della cultura, testimonia  lo straordinario e ricchissimo patrimonio culturale e l’eccezionale e multiforme storia della Toscana, dagli insediamenti etruschi e romani, passando per i celebri capolavori del Medioevo e del Rinascimento, fino alle opere del Novecento.

L’istituto diretto dal 2015 da Stefano Casciu, è un organo periferico del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei che gestisce, tutela e valorizza i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. Nato come Polo Museale della Toscana con DPR 171 del 29 agosto 2014 (e successivo DM del 23 dicembre 2014) è stato successivamente denominato Direzione regionale musei della Toscana con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019.

La nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de’ Mozzi 2 a Firenze.

Attenzione con allerta meteo giallo/arancio/rosso i parchi,  giardini e aree all’aperto della Direzione regionale Musei nazionali Toscana potrebbero essere chiusi al pubblico per garantire condizioni di sicurezza.

Musei italiani. Sistema nazionale – Polo museale della Toscana – Il video

La “Notte d’Isabella” aperture straordinarie e banchetto rinascimentale

Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025

Atmosfere e misteri del ‘500, sabato 5 e domenica 6 luglio, per la  "Notte d’Isabella” Cerreto Guidi tornerà nel passato al luglio 1576 quando  il popolo faceva festa, per salutare l’arrivo alla Villa Medicea dell’amata Isabella de’ Medici, figlia prediletta del Granduca Cosimo I. La Villa medicea sarà la protagonista assoluta della due giorni di festeggiamenti e rievocazioni fino a...

06-lug-2025  -   21-set-2025
Villa medicea della Petraia

Uncomfortable tours. Itinerari e narrative dissenzienti sul patrimonio culturale fiorentino “La Petraia e la passione per l’esotico”, visita guidata gratuita a cura Amir

Domenica 6 luglio e domenica 21 settembre 2025, ore 11

La villa medicea la Petraia è tra i protagonisti del progetto “Uncomfortable tours. Itinerari e narrative dissenzienti sul patrimonio culturale fiorentino” con la visita guidata gratuita “La Petraia e la passione per l’esotico”, in programma domenica 6 luglio e domenica 21 settembre alle 11, a cura di Amir – Accoglienza, musei, inclusione e relazione. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria QUI Tra il...

06-lug-2025  -   06-lug-2025
Direzione regionale Musei nazionali Toscana

La #DOMENICALMUSEO a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi

Domenica 6 luglio 2025

  Come di consueto domenica 6 luglio 2025 molti dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi Musei autonomi diffusi su tutto il territorio regionale saranno aperti gratuitamente con le mostre temporanee ancora in corso, visite tematiche e iniziative. Al Museo di San Marco, nella Sala del Beato Angelico è di nuovo esposta la “Deposizione di...

21-lug-2025  -   30-lug-2025
Fortezza di Santa Barbara

SPAZI APERTI 2025 – Sergio Cammariere, Greg & The Frigidaires e Sabina Guzzanti in scena alla Fortezza di Santa Barbara

21, 23 e 30 luglio 2025. Aperta la prevendita dei biglietti

Tris d’assi a Pistoia, per l’edizione 2025 di SPAZI APERTI, che torna dal 21 al 30 luglio ad animare e valorizzare la suggestiva Fortezza medicea cinquecentesca di Santa Barbara, il ‘teatro all’aperto’ della città. Tre appuntamenti, tra musica e teatro, con artisti di valore, protagonisti della scena nazionale: Sergio Cammariere, che celebra una carriera lunga 30 anni con il suo...

30-giu-2025  -   30-giu-2025
Museo nazionale di Villa Guinigi

Una notte a Broadway – Tributo ai musical. Concerto dell’Orchestra da Camera Fiorentina

Lunedì 30 giugno 2025, ore 21.

Lasciatevi trasportare dalle misteriose atmosfere de “Il Fantasma dell’Opera”, commuovere dalle toccanti note de “Les Misérables”, fino alle sonorità più jazz di “La La Land”,  alle coinvolgenti musiche di “Grease” e “Mamma Mia!”. Una “Notte a Broadway” è il concerto che l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta dedica ai grandi musical e che fa tappa anche al...

28-giu-2025  -   28-giu-2025
Museo nazionale di Palazzo Reale

Apertura straordinaria pomeridiana, visite tematiche e apertura al pubblico della Torre del Cantone.

Sabato 28 giugno 2025, apertura straordinaria ore 16-20. Visite tematiche ore 16.30 e 18

Al Museo nazionale di Palazzo Reale a Pisa è esposto il più ricco patrimonio di armature e targoni storici dell’antico gioco pisano e in una sala si  può ammirare un modellino che riproduce la battaglia con le truppe schierate, datato 1776. In occasione della spettacolare rievocazione storica che anima ogni anno la città, sabato 28 giugno, Palazzo Reale sarà regolarmente...

Mappa Interattiva