Direzione regionale Musei nazionali Toscana

all2b_Campagna-Stalking_orizzontale_conbianco
Build & Design

Build & Design

Build & Design
Slide Background
Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La Direzione regionale musei della Toscana con i suoi musei e luoghi della cultura, testimonia  lo straordinario e ricchissimo patrimonio culturale e l’eccezionale e multiforme storia della Toscana, dagli insediamenti etruschi e romani, passando per i celebri capolavori del Medioevo e del Rinascimento, fino alle opere del Novecento.

L’istituto diretto dal 2015 da Stefano Casciu, è un organo periferico del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei che gestisce, tutela e valorizza i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. Nato come Polo Museale della Toscana con DPR 171 del 29 agosto 2014 (e successivo DM del 23 dicembre 2014) è stato successivamente denominato Direzione regionale musei della Toscana con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019.

La nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de’ Mozzi 2 a Firenze.

Attenzione con allerta meteo giallo/arancio/rosso i parchi,  giardini e aree all’aperto della Direzione regionale Musei nazionali Toscana potrebbero essere chiusi al pubblico per garantire condizioni di sicurezza.

Musei italiani. Sistema nazionale – Polo museale della Toscana – Il video

21-giu-2025  -   21-giu-2025
Museo archeologico nazionale di Firenze

Festa della Musica – Aperture straordinarie e visite tematiche al Museo Archeologico Nazionale di Firenze

Sabato 21 giugno 2025, apertura straordinaria dalle ore 15 alle ore 19, visite guidate comprese nel biglietto d'ingresso alle 15:15, alle 16, alle 17 e alle 18

Sabato 21 giugno,  per la nuova edizione della Festa della Musica, dopo il consueto orario di apertura del sabato, il Museo Archeologico Nazionale di Firenze aprirà straordinariamente in orario pomeridiano dalle 15:00 alle 19:00, con visite guidate gratuite con i curatori comprese nel biglietto d’ingresso (non è necessaria la prenotazione). Alle 15:15  e alle 17 Anna Consonni, curatrice della sezione...

20-giu-2025  -   21-giu-2025
Area archeologica di Roselle e altri musei

Festa della Musica – Parchi archeologici della Maremma: aperture straordinarie serali, visite guidate e concerto

Venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025.

Torna nelle giornate del 20 e del 21 giugno l'appuntamento con la Festa della Musica, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura giunta alla sua 31esima edizione che vedrà coinvolti i Parchi archeologici della Maremma con una serie di aperture straordinarie ed eventi. Venerdì 20 l'Area archeologica di Vetulonia sarà aperta dalle 9:45 alle 21:30, con la possibilità per il pubblico...

28-giu-2025  -   28-giu-2025
Museo nazionale di Casa Giusti

Un Tè a Casa Giusti, Amedeo Bartolini presenta il volume ” … un po’ repubblicano … ” Giusti e Mazzini e i democratici della Toscana del primo Risorgimento.

Sabato 28 giugno 2025, ore 16. Ingresso libero

Si concludono, prima di riprendere in autunno dopo la pausa estiva, gli incontri letterari di poesia, letteratura, tra storia, arte, architettura e musica, nel salotto di Casa Giusti  realizzati in collaborazione con l’Associazione Amici di Casa Giusti. Sabato 28 giugno, alle 16, Amedeo Bartolini, già docente di letteratura italiana e latina e profondo conoscitore della vita e dell'opera di Giuseppe...

20-giu-2025  -   20-giu-2025

Sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati. Le aperture e gli orari dei musei e dei luoghi della cultura potrebbero subire variazioni

venerdì 20 giugno

Per lo sciopero generale di tutte le lavoratrici e i lavoratori di tutti i settori pubblici e privati  proclamato per la giornata di venerdì 20 giugno 2025 dalla CUB – Confederazione Unitaria di Base, SGB – Sindacato Generale di Base, USB – Unione Sindacale di Base, SI COBAS – Sindacato Intercategoriale (dettagli disponibili sul “cruscotto degli scioperi nel pubblico impiego” sul sito...

25-giu-2025  -   25-giu-2025
Basilica di San Francesco

+++ ANNULLATO E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI +++ -“Spazio Corpi Figure. Le Architetture di Peluffo&Partners viste attraverso gli spazi, i corpi e le figure”. Dialogo a più voci sulla magnifica complessità semantica dell’architettura all’ombra di Piero

Mercoledì 25 giugno 2025, dalle ore 15. Ingresso libero fino a esaurimento posti

La Direzione regionale Musei nazionali Toscana in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Arezzo organizza l’incontro “Spazio Corpi Figure. Dialogo a più voci sulla magnifica complessità semantica dell’architettura all’ombra di Piero” mercoledì 25 giugno 2025 a partire dalle ore 15:00 nella Basilica di San Francesco – Arezzo. Dal confronto tra un progettista, Gianluca Peluffo, e un critico di Architettura,...

20-giu-2025  -   20-giu-2025
Museo di San Marco

Restaurati i monumenti funebri e le lapidi marmoree del Chiostro di S. Antonino grazie al contributo del Rotary Club Firenze Valdisieve

Da venerdì 20 giugno 2025

I monumenti funebri e le quindici lapidi marmoree e presenti lungo il Chiostro di S. Antonino sono stati restaurati grazie al contributo del Rotary Club Firenze Valdisieve e il pubblico potrà apprezzare i risultati dell’intervento a partire da venerdì 20 giugno 2025. Straordinari capolavori dell’arte funeraria a cavallo tra XVI e XIX secolo appartengono ad alcuni importanti esponenti della storia...

Mappa Interattiva