Direzione regionale Musei nazionali Toscana

all2b_Campagna-Stalking_orizzontale_conbianco
Build & Design

Build & Design

Build & Design
Slide Background
Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

Slide Background
01. Slide Background
Every slide includes a background, which can be a picture or solid color.
Step 1

To change the background click on the label bar and in the layer window select the style tab.

Step 2

Choose a source from the background top tab then upload an image or pick a background color.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La Direzione regionale musei della Toscana con i suoi musei e luoghi della cultura, testimonia  lo straordinario e ricchissimo patrimonio culturale e l’eccezionale e multiforme storia della Toscana, dagli insediamenti etruschi e romani, passando per i celebri capolavori del Medioevo e del Rinascimento, fino alle opere del Novecento.

L’istituto diretto dal 2015 da Stefano Casciu, è un organo periferico del Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei che gestisce, tutela e valorizza i musei statali a livello regionale favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. Nato come Polo Museale della Toscana con DPR 171 del 29 agosto 2014 (e successivo DM del 23 dicembre 2014) è stato successivamente denominato Direzione regionale musei della Toscana con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019.

La nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de’ Mozzi 2 a Firenze.

Attenzione con allerta meteo giallo/arancio/rosso i parchi,  giardini e aree all’aperto della Direzione regionale Musei nazionali Toscana potrebbero essere chiusi al pubblico per garantire condizioni di sicurezza.

Musei italiani. Sistema nazionale – Polo museale della Toscana – Il video

26-apr-2025  -   26-apr-2025
Giardino della Villa medicea di Castello

Giornata europea dei Giardini storici – Visita tematica “Dietro le quinte del Giardino della Villa medicea di Castello, con il secolare rituale del trasferimento della collezione di agrumi”

Sabato 26 aprile 2025, ore 10-11.30. Ingresso libero

Sabato 26 aprile 2025, in occasione della 𝐕𝐈 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐢, dalle 10:00 alle 11:30 Claudia Mezzapesa, architetta e paesaggista,  e  Paolo Cova, storico dell'arte, accompagneranno i partecipanti alla scoperta del suggestivo Giardino mediceo e della sua storia nella visita guidata "𝑩𝒆𝒉𝒊𝒏𝒅 𝒕𝒉𝒆 𝑺𝒄𝒆𝒏𝒆𝒔: 𝑻𝒉𝒆 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒆𝒏 𝒐𝒇 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒄𝒆𝒂 𝒅𝒊 𝑪𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐". Ingresso libero e gratuito, senza prenotazione. Durante...

20-apr-2025  -   04-mag-2025
Direzione regionale Musei nazionali Toscana

I musei aperti a Pasqua, Pasquetta, il 25 aprile (a ingresso gratuito) il 1° maggio e domenica 4 maggio (a ingresso gratuito), con iniziative, concerti, mostre e visite guidate

20-21-25 aprile 1 e 4 maggio 2025

In occasione delle prossime festività la maggior parte dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi saranno aperti a Pasqua il 20 aprile e straordinariamente anche lunedì 21 aprile, differendo la chiusura settimanale, venerdì 25 aprile (a ingresso gratuito) per l’anniversario della Liberazione, il 1° maggio per la festa dei lavoratori e...

14-apr-2025  -   30-apr-2025
Museo nazionale delle residenze Napoleoniche Palazzina dei Mulini e altri musei

Due milioni di Euro del PNRR per i Musei Nazionali delle Residenze Napoleoniche dell’Isola d’Elba – Villa San Martino e Palazzina dei Mulini. Al via i lavori a maggio 2025

Da maggio 2025

Selezionati tra i migliori progetti dell’Investimento 2.3 “Programmi per valorizzare l'identità dei luoghi: parchi e giardini storici”   i lavori di restauro delle residenze napoleoniche inizieranno a maggio: Villa San Martino raddoppierà gli orari di apertura al pubblico mentre la Palazzina dei Mulini chiude fino al termine dei lavori, ed entrambi i musei saranno ancora per tutte le prossime festività. È...

Riapre il Parco dell’Anfiteatro di Arezzo, ingresso da via Margaritone. Un primo passo verso l’apertura totale dell’area verde

Da sabato 12 aprile 2025, ore 8.00. Ingresso libero

La mattina di sabato 12 aprile alle 8.00 il personale del Museo Archeologico Nazionale di Arezzo riaprirà il cancello di accesso al Parco dell'Anfiteatro su via Margaritone. Lo spazio è stato messo in sicurezza e si presenterà come un luogo in cui sostare e rilassarsi, per immergersi nella storia e nella lettura. Le nuove sedute collocate lungo la recinzione dell'Anfiteatro...

08-apr-2025  -   31-dic-2025
Museo di San Marco

Riaprono al pubblico la Cella 44 e la Sala Greca del Museo di San Marco

Da martedì 8 aprile 2025.

Continuano le aperture di nuovi spazi parzialmente chiusi o inaccessibili al pubblico al museo di San Marco. Dopo anni di chiusura,  è  di nuovo visibile la cella 44 del Dormitorio Nord, al primo piano del Museo di San Marco, grazie all’intervento conservativo sul frammento di affresco con San Domenico a cura dei restauratori della Società Habilis SRL. Oggi della pittura...

“Timidissima Turba” Un dialogo a più voci su femminilità e abusi contro le donne, tra passato e presente. A cura di Ida Gilda Mastrorosa, Giulia Dolcetti e Arianna Rodani

Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 14.45.Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria

Anonima, moltitudine confusa “Ut fugiunt aquilas, timidissima turba, columbae” , così Ovidio descrive nell’Ars Amatoria le donne che hanno subito la violenza dei Romani. Sabato 12 aprile, a partire dalle  14.45, il Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate di Arezzo ospiterà Timidissima Turba – Un dialogo a più voci su femminilità e abusi contro le donne tra passato e presente, ...

Mappa Interattiva