Le visite guidate e le attività per famiglie dei musei nazionali di Lucca
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Dal 1 al 29 febbraio 2024. Iniziative comprese nel biglietto di ingresso
Un articolato calendario di visite tematiche a cura dello staff per tutto il mese di febbraio offre al pubblico la possibilità di approfondire le varie sezioni dei musei con focus sulle opere più celebri e sulla mostra in corso, con un’attenzione particolare ai bambini e alle famiglie che potranno festeggiare il carnevale tra immagini e simboli della sale dei musei accompagnati da simpatici personaggi.
La partecipazione alle visite guidate è inclusa nel biglietto d’ingresso dei musei, prenotazione consigliata tel. 0583/496033 per il l Museo Nazionale di Villa Guinigi o drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
Il calendario delle visite
Museo nazionale di Villa Guinigi
Giovedì 1 febbraio: ore 15.00Le sepolture raccontano, ore 17.00 I capolavori della Villa.
Giovedì 8 febbraio: ore 16.00 Prima e dopo l’anno 1000: capolavori su pietra della sezione medievale del museo.
Giovedì 15 febbraio: ore 16.00 Passeggiate in Villa.
Venerdì 16 febbraio: ore 16.00 Viaggio tra Medioevo e Rinascimento nella collezione del Museo Nazionale di Villa Guinigi.
Giovedì 22 febbraio: ore 16.00 Le sepolture raccontano.
Venerdì 23 febbraio: ore 16.00 Viaggio tra Medioevo e Rinascimento nella collezione del Museo Nazionale di Villa Guinigi.
Giovedì 29 febbraio: ore 15.00 I capolavori della Villa, ore 17.00 Passeggiate in Villa.
Visite per bambini tra i 6 e gli 11 anni e famiglie
Domenica 18 febbraio: ore 10.30-12.00, visita animata “Museo in maschera: un’idea di carnevale”.
Nelle sale del museo in cerca di torri, leoni, draghi, maialetti, per scoprire che ognuno è simbolo di un personaggio particolare e per creare maschere personalizzate.
Massimo 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria
Museo nazionale di Palazzo Mansi
Sabato 17 febbraio: ore 12.00 visita guidata alla mostra L’eleganza del tratto. Disegni di Bernardino e Pietro Nocchi, con Luisa Berretti, Direttrice del museo e curatrice
Visite per bambini tra i 6 e gli 11 anni e famiglie
Sabato 10 e sabato 24 febbraio: ore 15.00 “Scarabocchio vuole diventare bello”, visita animata e illustrata alla mostra L’eleganza del tratto. Disegni di Bernardino e Pietro Nocchi
Scarabocchio è un’aspirante opera d’arte che vuole prendere esempio dall’eleganza dei disegni di Bernardino e Pietro Nocchi, ma ha bisogno dell’aiuto e dell’incoraggiamento dei piccoli visitatori per realizzare il sogno di diventare un bellissimo disegno.
Massimo 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria
Museo nazionale di Palazzo Mansi Museo nazionale di Villa Guinigi
Direzione regionale Musei nazionali Toscana