Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Apertura straordinaria delle sostruzioni della Villa in occasione della mostra fotografica “Meraviglie nelle Paludi”


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/02/ok-mostra-Meraviglie-nelle-Paludi.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Da sabato 8 febbraio a domenica 9 marzo 2025. Ingresso libero

Una mostra collettiva di fotografia e arte naturalistica dedicata alla bellezza e alla biodiversità delle zone umide, realizzata in collaborazione con Lipu e Associazione Amici del Padule di Fucecchio si inaugura sabato 8 febbraio alle 16 e sarà visitabile gratuitamente fino al 9 marzo 2025 da martedì a domenica dalle 9 alle 17.30, ingresso libero.
Per l’occasione saranno straordinariamente aperte anche alcune sale delle sostruzioni della Villa medicea che ospitavano le scuderie  e successivamente le cantine. Dal 2010 ospitano reperti archeologici e statue di epoca antica e medievale ampliando il percorso museale. In una delle sale si potrà ammirare il Casino da caccia, uno straordinario esempio di casino per imbarcazione fluviale di manifattura fiorentina dell’Ottocento che veniva collocato sopra una chiatta galleggiante per accogliere i cacciatori durante le battute negli ambienti fluviali o nelle paludi. Il casino è decorato con intagli dorati, raffigurazioni che rimandano al suo utilizzo per l’attività venatoria e motivi di ispirazione neoclassica, secondo il gusto francese introdotto in Toscana da Elisa Bonaparte Baciocchi agli inizi dell’Ottocento.
La mostra include foto di ambienti, flora e fauna delle zone umide toscane scattate dai fotografi naturalisti Federica Gianneschi e Valerio Baldeschi e opere di Alessandro Sacchetti, Maru Susanna, Maru Artkestrel, Carla Mastroberti, Susanna Selici e Laura Salaris. Un’occasione per immergersi  nel mondo affascinante delle paludi, ambienti cruciali per la conservazione della biodiversità e per il contrasto ai cambiamenti climatici.

Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio