“I conti Guidi, Cerreto e il Basso Valdarno” una conferenza a cura di Alberto Malvolti
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Domenica 23 marzo 2025, ore 16. Ingresso libero
Domenica 23 marzo alle 16, nella Villa medicea di Cerreto Guidi è stata riprogrammata la conferenza annullata per l’allerta meteo sabato 15 marzo, “I conti Guidi, Cerreto e il Basso Valdarno” a cura di Alberto Malvolti che illustrerà l’incastellamento di Cerreto e la trasformazione del paesaggio circostante nella transizione dai piccoli insediamenti aperti (ville) ai centri fortificati (castelli dei sec. X e XI). Saranno inoltre descritti alcuni aspetti della signoria dei conti Guidi in questo territorio: il loro potere sugli uomini, le risorse che essi traevano, i loro mulini e i pedaggi che imponevano col consenso dell’Impero. Sarà inoltre analizzata la trasformazione che questo territorio subì dopo che i conti Guidi vendettero i loro possedimenti al comune di Firenze. Un segno meno visibile di questa casata, ma altrettanto importante, è celato sotto la Villa Medicea, perché nelle sue fondamenta, poco sotto il livello del giardino, si trovano i resti dell’antica rocca dei Conti Guidi da cui furono presi materiali per la costruzione della Villa stessa. Ingresso libero
Il ciclo di incontri prosegue a marzo con altri due appuntamenti, sempre a ingresso libero, sabato 22 alle 16 con il convegno “La ville medicee come nuovi Hub della cultura e delle scienze” e sabato 29 con la conferenza “La congiura dei Pazzi” a cura della professoressa Elena Giannarelli.
Direzione regionale Musei nazionali Toscana