Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Presentazione del volume “Volontari della libertà. L’arruolamento nei gruppi di combattimento a Empoli e in Valdelsa”di Carmelo Albanese


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/05/9788800865418_0_0_536_0_75.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Sabato 31 maggio, ore 16. Ingresso libero

Sabato 31 maggio, alle 16, nella Villa medicea di Cerreto Guidi verrà presentato il nuovo libro dello storico Carmelo Albanese “Volontari della libertà. L’arruolamento nei gruppi di combattimento a Empoli e in Valdelsa”.

In questo volume si ricostruisce la vicenda dell’arruolamento volontario, tra gennaio e febbraio del 1945, nei Gruppi di combattimento: sei divisioni leggere del ricostituito Regio esercito – Cremona, Folgore, Friuli, Legnano, Mantova e Piceno –, autorizzate dagli alleati ad accompagnarli nell’ultima fase della campagna d’Italia. Adottando quale punto di osservazione la realtà dell’Empolese Valdelsa, da cui partono oltre 600 volontari, l’autore delinea con precisione il contesto in cui matura la decisione degli alti comandi di dar vita a queste formazioni e il ruolo svolto dai partiti riuniti nel CLN, in particolare dal Partito comunista, nel sollecitare e organizzare il reclutamento. Attraverso l’esplorazione di una varietà di fonti, in gran parte inedite, il volume si addentra, con rigore scientifico, nell’universo politico e emozionale che alimenta la scelta dei partenti, restituendo l’affresco di una esperienza esemplare che, insieme alla Resistenza, contribuirà a fornire al Paese, nella difficile partita diplomatica del dopoguerra, una credibilità che sembrava ormai irrimediabilmente compromessa.

Ingresso libero


Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio