Firenze – Cenacolo di Andrea del Sarto. Aperture straordinarie serali

Andrea del Sarto Ultima Cena 1511-1527
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Nell’ambito del Piano di valorizzazione 2019 del Polo museale della Toscana anche il Cenacolo di Andrea del Sarto apre dopo il tramonto per alcune serate d’estate al museo, un’alternativa inedita offerta al pubblico per trascorrere delle piacevoli ore all’insegna dell’arte e della cultura .
Il museo occupa gran parte di un antico convento dei Vallombrosani intitolato a San Salvi e prende il nome dal grande affresco raffigurante l’Ultima Cena, posto nel refettorio, opera di Andrea del Sarto, uno dei capolavori della pittura rinascimentale.
Nei vasti locali del convento sono collocati importanti dipinti della prima metà del Cinquecento, che documentano lo sviluppo della pittura fiorentina di quel periodo. Tra questi opere di Pontormo, Andrea del Sarto, Franciabigio, Raffaellino del Garbo, Giuliano Bugiardini, Bachiacca e il Monumento funebre a San Giovanni Gualberto, fondatore dei vallombrosani, ordinato nel 1505 a Benedetto da Rovezzano e rimasto incompiuto.
Cenacolo di Andrea del Sarto
Via di San Salvi 16, 50135 Firenze
Tel. 055 2388603