Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Aperture straordinarie e serali in occasione del “Giugno pisano” e della Festa di San Ranieri.


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2023/05/museo-delle-navi-antiche-di-pisa-1024x680.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

16 e 17 giugno 2025.

Due dei musei nazionali di Pisa amplieranno  gli orari di aperture in occasione del “Giugno Pisano”, la rassegna cittadina di eventi ed iniziative storiche e culturali che, come da tradizione, culmineranno con la  Luminara, alla vigilia di San Ranieri patrono di Pisa (lunedì 16 giugno), il Palio di San Ranieri (martedì 17 giugno) e il Gioco del Ponte (sabato 28 giugno) .
Il Museo nazionale delle Navi Antiche sarà aperto  lunedì 16 giugno dalle ore 14:00 alle ore 22:00 –  (ultimo ingresso 21:30)  e  martedì 17 giugno dalle ore 14:00 alle 19:30 – (ultimo ingresso18:30).
Cittadini e turisti potranno ammirare in quasi 5000 metri quadri di superficie espositiva e 47 sezioni divise in 8 aree tematiche, sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C., di cui quattro sostanzialmente integre, e circa 800 reperti per un museo che racconta un millennio di commerci e marinai, rotte e naufragi, navigazioni, vita di bordo e della storia della città di Pisa.
Il Museo nazionale di San Matteo effettuerà due aperture pomeridiane lunedì 16 giugno dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e martedì 17 giugno dalle ore 14:00 alle ore 18:00 
Il San Matteo  raccoglie opere che vanno dal medioevo al Rinascimento e vanta una raccolta di croci dipinte medievali tra le più numerose e importanti al mondo, insieme a capolavori come il Polittico di Santa Caterina d’Alessandria di Simone Martini (1319-1321), la scultura in marmo della Madonna del latte di Andrea e Nino Pisano (1346-1348), la Madonna dell’Umiltà di Beato Angelico (1423 ca.), il meraviglioso busto reliquiario di San Lussorio di Donatello (1424-27), la Sacra Conversazione del Ghirlandaio (1478-1479) e la Madre dei dolori di Quentyn Metsys (1520 ca).

Museo delle Navi Antiche di Pisa Museo nazionale di San Matteo