Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Newsletter #30 – 2025 / Le iniziative in programma nei musei 21 – 29 agosto


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/08/Beato-Angelico_Trittico-Francescano_det_800-480.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Dal 21 al 29 agosto

Firenze – Palazzo Strozzi e Museo di San Marco. BEATO ANGELICO. Una straordinaria mostra dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze.
26 settembre 2025 – 25 gennaio 2026. Prevendita biglietti in corso

Musica e Danza nei Musei nazionali di Pisa. 16 spettacoli in 4 musei fino a ottobre
Da sabato 23 agosto 2025 a martedì 28 ottobre 2025. Spettacoli compresi nel biglietto d’ingresso ai musei

Cortona (AR) – Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia. “Lo scudo di Achille” Performance musicale-teatrale di Ensemble MusTea
Domenica 24 agosto 2025, ore 19. Ingresso libero

Grosseto – Area archeologica di Roselle. “Tracce di umanità”, un viaggio teatrale della Compagnia delle Seggiole
Dal 26 al 28 agosto 2025, ore 20.30 e 21.45. Prevendite in corso

Chiusi (SI) – Museo nazionale etrusco. Presentazione del libro di Giorgio Franchetti “A tavola con gli Etruschi” con musica dal vivo e una degustazione tematica curata dall’archeocuoca Cristina Conte
Mercoledì 27 agosto, ore 21. Ingresso libero

Piandiscò (AR) – Abbazia di San Salvatore a Soffena. Aperture straordinarie estive
Fino al 31 agosto, dal martedì alla domenica. Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria solo il martedì e il mercoledì.

Firenze – Cenacolo di Sant’Apollonia. Aperture straordinarie pomeridiane
21, 26 e 27 agosto, dalle ore 14:30 alle 17. Ingresso libero

Le iniziative estive dei Parchi archeologici della Maremma
Fino a domenica 7 settembre 2025

Numero antiviolenza 1522  #laculturadelrispetto
La campagna di prevenzione e contrasto della violenza maschile nei confronti delle donne e della violenza domestica.

 

LE MOSTRE E I NUOVI ALLESTIMENTI

Chiusi (SI) – Museo nazionale etrusco. Mostra “In TEMA di emozioni. Arte e sostenibilità”. Diciotto visioni del territorio, quattro professionisti dell’immagine
Fino a sabato 27 settembre 2025. Ingresso compreso nel biglietto del museo.

Arezzo _ Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate”. Apre al pubblico la “Sala del Tesoro” la sezione numismatica del Museo interamente rinnovata
Da venerdì 27 giugno 2025.

Lucca – Museo nazionale di Villa Guinigi. Mostra “Rinascita di un capolavoro. Il Cristo Eucaristico di Matteo Civitali restituito alla città”
Fino a mercoledì 2 novembre 2025.

La Visitazione del Pontormo nella Villa medicea di Poggio a Caiano 
L’opera è esposta nella Sala del Fregio. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.


Direzione regionale Musei nazionali Toscana