Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Inaugurazione della nuova sala della Chimera. Apertura straordinaria serale gratuita


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/11/MIC-_-DrmTos-_MAF_-particolare-1-Chimera-di-Arezzo-ca-400-a.C-1024x789.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Mercoledì 19 novembre 2025, ore 18-22. Ingresso gratuito

Il Museo archeologico nazionale di Firenze inaugura mercoledì 19 novembre la nuova  Sala della Chimera.

Dopo un attento intervento di conservazione e un completo riallestimento, concepito secondo criteri esperienziali, torna a splendere uno dei massimi capolavori dell’arte etrusca: la Chimera di Arezzo, il simbolo stesso del Museo e delle antiche collezioni medicee. Un nuovo capitolo nella valorizzazione del  patrimonio e una tappa fondamentale nella stagione di rinnovamento del Museo.

Un’apertura straordinaria serale e gratuita dalle 18.00 alle 22.00 festeggia questo primo intervento del più ampio progetto di  riallestimento del museo e offre a tutto il pubblico la possibilità di  ammirare la Chimera, una delle più affascinanti testimonianze dell’arte etrusca.

Dalle collezioni medicee alle sale del Museo archeologico nazionale di Firenze, la Chimera, fin dal suo ritrovamento, è stata protagonista di mostre ed esposizioni quale simbolo dell’arte etrusca per eccellenza.

Il progetto di allestimento della nuova Sala della Chimera restituisce alla scultura la sua centralità e ridefinisce l’intero spazio espositivo. Un percorso circolare accompagna il visitatore intorno all’opera, tra geometrie calibrate, luci misurate e materiali coerenti. Un allestimento ambizioso che fonde rigore museografico e sensibilità progettuale per un nuovo modo di incontrare la Chimera.
La mattina dalle 8.30 alle 14  il museo sarà parzialmente chiuso per la presentazione del nuovo allestimento alla stampa, ma sarà regolarmente aperta tutta la sezione egizia.

 


Museo archeologico nazionale di Firenze