Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Apertura straordinaria serale e visite guidate tematiche


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/11/Pistoia-Ex-Chiesa-del-Tau-Niccolo-di-Tommaso-Creazione-degli-Animali-1372-1024x882.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Venerdì 5 dicembre 2025, apertura straordinaria dalle ore 18:30 alle 22 e visite tematiche alle 18:30 e alle 21. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria

Venerdì 5 dicembre l’ex chiesa del Tau sarà straordinariamente aperta in orario serale, dalle 18:30 alle 22, con due visite tematiche pensate per grandi e piccini, realizzate in collaborazione con la Diocesi di Pistoia.

La visita dedicata alle famiglie delle 18.30 sarà incentrata sulla figura di Sant’Antonio Abate, a cui la chiesa è intitolata,  e sulla presenza, nel ciclo di affreschi, dei numerosi animali tradizionalmente posti sotto la sua protezione, tra cui volatili, cervi, pesci e bovini.

Alle 21 saranno invece illustrate dettagliatamente le straordinarie pitture di Niccolò di Tommaso, tra gli esempi più rilevanti e ottimamente conservati della produzione pittorica toscana del secondo Trecento.

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (tel. 0573.24212 dal martedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30)

La chiesa del Tau è dedicata a Sant’Antonio Abate e prende il nome dalla T greca di smalto azzurro che i religiosi portavano cucita alla tunica e al mantello in ricordo della testa del bastone al quale il santo eremita, fondatore del monachesimo cristiano, soleva appoggiarsi. L’edificio, oggi sconsacrato, nel corso dei secoli ha subìto nel corso dei secoli notevoli trasformazioni e conserva al proprio interno un notevole ciclo di affreschi – raffiguranti storie tratte dal Vecchio Testamento, dal Nuovo Testamento e dalla Vita di Sant’Antonio Abate – realizzato dal pittore fiorentino Niccolò di Tommaso nel 1372. In dialogo con le pitture e l’architettura trecentesche si trovano, all’interno dell’oratorio, alcune sculture di Marino Marini, fra le quali il maestoso Cavaliere (1956/57).


ex Chiesa del Tau