Direzione regionale Musei nazionali Toscana

#8marzo “La villa, gli artisti e le mogli del Signore di Lucca”, visita tematica


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/03/Anello-in-oro-di-Jacopa-Trinci-768x1024.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Sabato 8 marzo 2025, ore 16. Ingresso libero per le donne, prenotazione consigliata, posti limitati

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo, alle 16.00, il Museo nazionale di Villa Guinigi propone la visita tematica “La villa, gli artisti e le mogli del Signore di Lucca”, a cura dello staff. Prenotazione consigliata (max 25 persone).

I matrimoni di Paolo Guinigi, signore di Lucca dal 1400 al 1430, furono condizionati da scelte politiche studiate e ben oculate. La prima promessa sposa, morta di peste prima delle nozze, fu la giovanissima Maria Caterina Castracani degli Antelminelli di soli 11 anni; la seconda moglie, la più famosa, fu la marchesina Ilaria del Carretto sposata nel 1403 e morta dopo solo due anni per le complicanze provocate dal suo secondo parto; la terza fu Piacentina da Varano e l’ultima fu Jacopa Trinci, figlia del signore di Foligno. Di quest’ultima resta l’anello con diamante piramidale esposto al Museo di Villa Guinigi assieme al Sigillo papale di Martino V rinvenuto nel corredo, che ne ha confermano di fatto l’identità.


Museo nazionale di Villa Guinigi