Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Archivissima 2025. Aperture straordinarie e visite tematiche “Una notte tra archivi, libri e visioni di futuro”


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/05/MAF-_-ARCHIVISSIMA_2025.png

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Venerdì 6 giugno 2025, dalle ore 18. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.

In occasione dell’edizione 2025 di Archivissima – La Notte degli Archivi intitolata #dallapartedelfuturo, il Museo archeologico nazionale di Firenze,  l’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, e l’Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici  venerdì 6 giugno 2025, dalle 18, aprono straordinariamente archivi e biblioteche con un programma di incontri e conferenze tematiche.
Le visite gratuite con prenotazione obbligatoria saranno articolate in due turni, di circa un’ora e trenta ciascuna, con partenza alle 18:00 e alle 19.00 con ingresso da via della Pergola 65.
Il percorso inizia dalla Biblioteca del Museo archeologico nazionale di Firenze e dall’Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici dove sarà esposto il rarissimo originale del 1637 degli Ethruscarum Antiquitatum Fragmenta di Curzio Inghirami al quale è dedicato l’approfondimento Il futuro sepolto. Gli Ethruscarum Antiquitatum fragmenta di Curzio Inghirami, finzioni erudite nel seicento toscano”, un viaggio tra mito e archeologia alla scoperta di uno straordinario falso seicentesco.
Si prosegue nell’Archivio storico del Museo archeologico  con “Il futuro della memoria. Progetti e visioni per il Museo Archeologico di Firenze nelle carte dell’Archivio storico”, dove documenti, fotografie e planimetrie raccontano le grandi trasformazioni del museo, da Milani ai progetti futuri.
 L’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria  farà riscoprire l’allestimento della sezione preistorica del MAF tra anni ’60 e ’80, offrendo uno sguardo sulle collezioni oggi custodite nei magazzini e pronte a nuovi racconti nell’incontro “Dietro le vetrine. Storia (e possibili futuri) della sezione preistorica del Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Il percorso di visita si conclude nell’Archivio fotografico del museo con “Memorie di dialoghi tra passato e futuro” un racconto per immagini delle esposizioni dal 1999 ad oggi, dove l’arte antica ha incontrato la contemporaneità.
Prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a: drm-tos.archivio.maf@cultura.gov.it

Museo archeologico nazionale di Firenze