Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Cerreto Guidi (FI) – Villa medicea di Cerreto Guidi. #GEP2017 “Arte e natura negli arazzi della Villa medicea di Cerreto Guidi.”


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/994bae059f8fb4774f86d4cda10e9661.jpg
invito-villa-medicea

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

In occasione delle Giornate europee del patrimonio 2017 dedicate al tema Cultura e Natura, nella Villa medicea di Cerreto Guidi, sabato 23 settembre durante l’apertura straordinaria in programma dalle 18 alle 21, si terranno due conferenze dedicate agli arazzi.

Ale 17.30, “Trame di un Granducato. Gli arazzi di Cosimo I de’ Medici. La lunga impresa del restauro”. Clarice Innocenti, già direttrice del laboratorio di restauro degli arazzi  presso l’Opificio delle pietre dure di Firenze, spiegherà le complesse problematiche tecniche del loro restauro e della loro conservazione.

Alle 18.30,”Un arazzo dei Castelli Barberini e i suoi animali nella villa di Cerreto Guidi” affronterà l’individuazione della provenienza storica dell’arazzo con la veduta di un serraglio ed ora esposto in villa. Interverranno Francesco Solinas, Maitre de Conférence au Collège di France de Paris, e Marco Masseti, archeozoologo, con una trattazione relativa alle specie animali in esso rappresentate.

Domenica 24 settembre alle 16:00
I”l Giardino della Villa medicea di Cerreto Guidi. Passato – Presente – Futuro. L’evocazione del Pomario”
In stretto legame con il tema “Cultura e Natura” sarà presentato il progetto per la riqualificazione del giardino della Villa di Cerreto Guidi, proposto nell’ambito della tesi magistrale in “Progettazione e gestione del verde urbano e del paesaggio” da Paolo Tinghi.

L’esposizione sarà itinerante ed avverrà principalmente in giardino dove sarà possibile analizzare l’attuale impianto e le tracce di quelli precedenti, esaminare le piante presenti, confrontarsi con gli spazi e immaginare anche un possibile assetto fututo.
Interverranno su alcuni aspetti particolari docenti universitari ed esperti del settore.
Sarà possibile visitare la Villa.

Villa Medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della caccia e del territorio
Via dei Ponti Medicei 7, 50050 Cerreto Guidi. Firenze