Convegno internazionale di studi “Fortuna e sfortuna dei polittici. Provenienze, ricostruzioni, restituzioni”

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
7, 8 e 9 ottobre 2025. Ingresso libero
Il Museo nazionale di Villa Guinigi mercoledì 8 ottobre dalle 15.15 ospiterà la sessione pomeridiana del convegno internazionale “Fortuna e sfortuna dei polittici. Provenienze, ricostruzioni, restituzioni”.
Il convegno, curato da Ilaria Andreoli (INHA), Emanuele Pellegrini (Scuola IMT) e Giulia Puma (UCA/Sévigné), sarà incentrato sul tema dello smantellamento e della ricostruzione delle pale d’altare ed esplora le dinamiche storiche, i cambiamenti nel gusto, le fluttuazioni del mercato e l’evoluzione delle pratiche di conservazione e gestione dell’arte, coprendo diversi secoli, aree geografiche e tecniche artistiche. Gli studiosi condividono la necessità di una riflessione collettiva sui fondamenti epistemologici della storia dell’arte, valorizzando i metodi di riunione degli elementi dispersi, sia fisica che digitale. La convergenza di storia tecnica dell’arte, connoisseurship, analisi iconografica, studi sulla provenienza (geografia globale dell’arte), studi museali, storia del collezionismo e delle esposizioni, e restituzione attesta la complessità e l’importanza di questo argomento.
Ingresso libero.
Museo nazionale di Villa Guinigi