Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Dal territorio al museo – Dal museo al territorio. Due esperienze alla scoperta degli Etruschi, tra l’area archeologica di Castelsecco e il Museo archeologico nazionale di Arezzo


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/03/Area-archeologica-di-Castelsecco.png

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Sabato 29 marzo, ore 16-18, Area archeologica di Castelsecco. Domenica 6 aprile ore 10.30-12, Arezzo - Museo archeologico nazionale. Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria.

Doppio appuntamento gratuito per famiglie all‘area archeologica di Castelsecco il 29 marzo e al Museo Archeologico Nazionale il 6 aprile alla scoperta degli Etruschi di Arezzo, fra sacro e scrittura.

L’Associazione Castelsecco APS e il Museo Archeologico Nazionale di Arezzo, in collaborazione con la Sezione Didattica della Fraternita dei Laici, propongono alle famiglie due esperienze che mettono in connessione due fra i luoghi più significativi per l’archeologia aretina: il santuario etrusco di Castelsecco, con le sue strutture, la sua topografia e il suo paesaggio, e il Museo Mecenate“, luogo di conservazione delle testimonianze materiali rinvenute nell’area sacra.

Sabato 29 marzo, dalle 16 alle 18, all’area archeologica di Castelsecco, l’Associazione propone una visita ai resti del santuario e poi un laboratorio di ceramica affidato al maestro Andrea Roggi, da anni punto di riferimento della Sezione Didattica della Fraternita dei Laici: i bambini con i loro accompagnatori realizzeranno delle statuette votive ispirate a quelle rinvenute nel sito.

Domenica 6 aprile, prima domenica del mese ad ingresso gratuito, dalle 10.30 alle 12, il Museo apre le porte per una visita della sezione dedicata a Castelsecco guidata dalla direttrice Maria Gatto a cui seguirà un laboratorio per sperimentare la scrittura etrusca con il giovane archeologo Riccardo Cioni della Sezione Didattica della Fraternita dei Laici.

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

Per l’incontro del 29 marzo a Castelsecco scrivere a info@castelsecco.org; per l’incontro del 6 aprile al Museo Archeologico scrivere a drm-tos.archeoar@cultura.gov.it.

 


Museo archeologico nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano