Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Firenze – Villa medicea della Petraia. Corso gratuito per addetti alla manutenzione dei giardini storici per giovani rifugiati e Neet


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/0c9947e1390112b42ae326c3a609cb84.jpg
Germogli - Villa medicea della Petraia

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Un corso per addetti alla manutenzione dei giardini storici che si rivolge a giovani rifugiati accolti presso i Centri SPRAR e Neet (Neither in Employment not in Education or Training) fra i 18 e i 29 anni al momento né occupati né inseriti in un percorso di istruzione o di formazione. L’iniziativa “Germogli” è promossa dalla Direzione regionale Musei della Toscana – Villa medicea della Petraia e Stazione Utopia, in collaborazione con il Corso di Laurea in Architettura del Paesaggio – Università degli Studi di Firenze, grazie al finanziamento della Fondazione CR Firenze. Un’inedita occasione di educazione ed orientamento professionale destinata a 14 partecipanti.

Il corso, della durata di 250 ore, è finalizzato ad acquisire le competenze base sulle tecniche di manutenzione dei giardini storici e a ri-orientare le future scelte di educazione formale e formazione professionale, offrendo l’opportunità di svolgere un periodo di training on the job nei giardini storici delle Ville Medicee della Direzione regionale Musei della Toscana del MIBACT. A conclusione del percorso formativo, sono previste iniziative di orientamento in uscita e il supporto per l’attivazione di tirocini formativi presso aziende di settore. Il progetto nasce come risposta alla crescente necessità di personale specializzato nella cura dello straordinario patrimonio paesaggistico e botanico rappresentato dai giardini e dai parchi storici della nostra regione: una figura professionale capace di lavorare in un contesto che al contempo prevede conoscenze agronomiche, ma anche competenze sulle modalità di conservazione, rinnovamento, restauro di elementi, unità spaziali e architetture vegetali, in sintonia con la specificità artistica e culturale che questi luoghi rappresentano.

Il corso inoltre intende fornire la preparazione di base necessaria ad acquisire una professionalità specifica: quella di giardiniere specializzato nella manutenzione e conservazione attiva di parchi e giardini storici. Le attività formative sono mirate alla preparazione di una figura professionale in grado di operare con competenza e consapevolezza nel campo del restauro e della tutela del giardino storico, attraverso operazioni colturali e manutentive, utilizzando in maniera appropriata le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e sostituzione consapevole delle componenti vegetali. Durante il corso sono previste visite di studio presso i giardini e parchi storici delle Ville Medicee della Direzione regionale Musei della Toscana del MIBACT, e di Villa Bardini e Boboli.

Il corso “Germogli” è completamente gratuito e non prevede una selezione basata su titoli e/o esperienze pregresse. Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a edu@stazioneutopia.com.

Villa medicea della Petraia
Via della Petraia, 40  50141 Firenze
 facebook_120x120px   @villamedicea.lapetraia  app-icon2