Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Giornata internazionale delle persone con disabilità. In mostra il “polittico” realizzato dagli utenti dei centri diurni della Salute Mentale


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/11/San-Matteo-Pisa-Disabilita-Polittico-Centri-diurni-salute-mentale-1024x518.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Dal 3 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025.

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità il Museo nazionale di San Matteo a Pisa esporrà, dal 3 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025,  il “polittico” realizzato dagli utenti dei centri diurni della Salute Mentale della zona pisana, durante il laboratorio artistico curato dalla dott.ssa Viola Fiorentino.
L’opera collettiva è una rielaborazione in chiave contemporanea, sia per i materiali usati che per le tematiche affrontate, dei polittici medievali presenti all’interno del museo con i quali viene posta in dialogo.
Realizzato in cartone, tempera e colla vinilica e arricchito da inserti di carta alluminio dorata e frammenti di giornale applicati tramite la tecnica del collage, il “polittico” si compone di cinque scomparti dove sono raffigurati, in una reinterpretazione laica e attualizzata, santi e martiri della società odierna: l’operaio edile, il rider, la madre tuttofare, l’infermiera e il migrante in balia del mare.
L’attualità dei temi è rafforzata dal collage che decora la predella, in cui campeggiano titoli di giornale e immagini tratte da quotidiani e riviste di oggi.
L’esposizione temporanea presso il Museo Nazionale di San Matteo di quest’opera, che rappresenta una cerniera tra passato e presente, arte sacra e arte sociale, costituisce un esempio di possibile dialogo tra istituzione museale e azienda sanitaria,  mondo della cultura e sistema sanità.
Toccando tematiche quali l’accessibilità, la disabilità e l’inclusione, l’esposizione vuole inoltre riconoscere il valore di un lavoro originale, motivo di orgoglio e di grande soddisfazione per i suoi autori, che tanto tempo ed energie hanno dedicato alla sua realizzazione.

Museo nazionale di San Matteo