Direzione regionale Musei nazionali Toscana

I pomeriggi dell’archeologico: Luana Toniolo presenta “L’area del Portonaccio a Veio: nuove ricerche e progetti in corso”


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/04/Toniolo_Portonaccio.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Martedì 15 aprile 2025, ore 17. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze proseguono gli incontri della rassegna “Pomeriggi dell’Archeologico”: martedì 15 aprile alle 17 Luana Toniolo presenta “L’area del Portonaccio a Veio: nuove ricerche e progetti in corso”, una conferenza  dedicata all’area archeologica del tempio di Portonaccio a Veio, da poco passata in gestione al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia,  che conserva le evidenze di uno dei più importanti santuari del mondo etrusco. Saranno presentate le ricerche in corso, condotte in collaborazione con l’Università di Roma La Sapienza, e i lavori che si stanno portando avanti nel santuario per renderlo un sito sempre più in grado di raccontare il suo grande passato.

Luana Toniolo, direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e già Direttrice regionale Musei nazionali Sardegna, ha svolto rilevanti attività al Parco Archeologico di Pompei occupandosi di allestimenti museali, mostre internazionali e attività di valorizzazione, ma anche di progetti di tutela, di restauro, di scavo e di coordinamento delle pubblicazioni scientifiche del Parco e dell’Ufficio Unesco. È membro della commissione della Direzione Generale Musei per lo sviluppo delle linee guida per gli allestimenti museali del Sistema Museale Nazionale e di un gruppo di lavoro per i progetti previsti dal Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR.
 
L’ingresso è gratuito con  prenotazione obbligatoria all’indirizzo: man-fi@cultura.gov.it

Museo archeologico nazionale di Firenze