Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Le iniziative estive dei Parchi archeologici della Maremma


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/07/Roselle-Stuporosa-1024x683.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Da venerdì 18 luglio a domenica 7 settembre 2025

L’estate nei Parchi archeologici della Maremma sarà particolarmente ricca di appuntamenti, aperture straordinarie serali , eventi, visite guidate, spettacoli teatrali e osservazioni astronomiche per nuovi e suggestivi percorsi di visita.

Il programma:

Venerdì 18 luglio – VENERDI’ DELL’ARCHEOLOGIA

Apertura continuata fino a sera delle tre aree:

Parco archeologico di Cosa: 09:45 – 21:30 – Visita accompagnata gratuita a cura del personale MiC alle ore 18:45. Ingresso al Museo 2 euro. Ingresso all’area archeologica gratuito. Per info e prenotazioni: 0564 881421 | drm-tos.museocosa@cultura.gov.it

Parco archeologico di Vetulonia (Costa Murata): 09:45 – 21:30. Visita “I templi perduti di Costa murata” a cura del personale MiC alle ore 19:00.

Ingresso gratuito. Per info e prenotazioni: drm-tos.areavetulonia@cultura.gov.it | 3316216340

Parco archeologico di Roselle: ingresso al Parco 4 euro intero e 2 euro ridotto 09:45 – 20:45

20:45 visita guidata a cura de Le Orme – 10 euro intero e 8 euro ridotto e biglietto di ingresso. Per info e prenotazioni: 0564 416276 | 3466524411 | info@leorme.com

21:30 ingresso senza visita guidata (solo biglietto di ingresso). Per info e prenotazioni: 3316194577 | drm-tos.arearoselle@cultura.gov.it

Venerdì 01 agosto – VENERDI’ DELL’ARCHEOLOGIA | COSA E VETULONIA

Apertura continuata fino a sera di due aree:

Parco archeologico di Cosa: 09:45 – 21:30 – Visita guidata al Parco e al Museo a cura delle guide de Le Orme alle ore 19:00. Ingresso al Museo: 2 euro. Costo della visita: 10 euro intero e 8 euro ridotto (da 6 a 12 anni). Per info e prenotazioni: 0564 416276 | 3466524411 | info@leorme.com

– Parco archeologico di Vetulonia (ritrovo alla Tomba della Pietrera): 09:45 – 21:30. Visita guidata al Parco e al Museo a cura delle guide de Le Orme alle ore 19:00. Ingresso all’area gratuito. Costo della visita: 10 euro intero e 8 euro ridotto (da 6 a 12 anni). Per info e prenotazioni: 0564 416276 | 3466524411 | info@leorme.com

Domenica 03 agosto – DOMENICA AL MUSEO – ingresso gratuito in tutte le aree archeologiche

Parco archeologico di Cosa: 09:45 – 18:30 (ultimo ingresso alle ore 18:00)

Parco archeologico di Vetulonia: 09:45 – 18:30

Parco archeologico di Roselle: 09:45 – 18:45 (ultimo ingresso alle ore 18:00)

Venerdì 08 agosto – VENERDI’ DELL’ARCHEOLOGIA | ROSELLE

Apertura continuata fino a sera del Parco archeologico di Roselle: 09:45 – 21:00

Visita accompagnata a cura del personale MiC compresa nel prezzo del biglietto (4 euro intero e 2 euro ridotto) alle ore 20:45 e alle ore 21:30.

Per info e prenotazioni: 3316194577 | drm-tos.arearoselle@cultura.gov.it

Sabato 09 agosto, venerdì 22 agosto e sabato 23 agosto – Parco archeologico di Roselle, Anfiteatro Romano

LE INTELLETTUALI (adattamento della commedia di Molière)  compagnia teatrale “Confine Zero” al

Ore 21:15 (si raccomanda di arrivare 15 minuti prima)

Per informazioni: 331 748 0392

Domenica 10 agosto – ARCHEOLOGIA SOTTO LE STELLE CON L’ASSOCIAZIONE MAREMMANA STUDI ASTRONOMICI GALILEO GALILEI di Grosseto

Visita al Parco archeologico di Roselle alle ore 21:00 e osservazione delle costellazioni con gli astronomi a partire dalle ore 22:00

ingresso al Parco 4 euro intero e 2 euro ridotto Offerta volontaria di 5 euro per l’Associazione

Per info e prenotazioni: 3316194577 | drm-tos.arearoselle@cultura.gov.it 

Venerdì 15 agosto – ALLA SCOPERTA DELLA TOMBA DEL DIAVOLINO II, VETULONIA

Visita accompagnata gratuita a cura del personale MiC alle ore 10:00 e alle ore 17:00 alla Tomba del Diavolino II. Partenza dalla Tomba della Pietrera.

Per info e prenotazioni: drm-tos.areavetulonia@cultura.gov.it | 3316216340

26, 27, 28 agosto, Ore 20:30 e 21:45 – TRACCE DI UMANITA’ – COMPAGNIA DELLE SEGGIOLE

Parco archeologico di Roselle

Un viaggio teatrale della Compagnia delle Seggiole attraverso una selezione di brani tratti da Sofocle,  Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare

Per informazioni: 333 2284784

Venerdì 29 agosto – VENERDI’ DELL’ARCHEOLOGIA | COSA e VETULONIA

Parco archeologico di Cosa: 09:45 – 21:30 – Visita guidata al Parco e al Museo a cura delle guide de Le Orme alle ore 19:00. Ingresso al Museo: 2 euro. Costo della visita: 10 euro intero e 8 euro ridotto (da 6 a 12 anni). Per info e prenotazioni: 0564 416276 | 3466524411 | info@leorme.com

Parco archeologico di Vetulonia (ritrovo alla Tomba della Pietrera): 09:45 – 21:30. Visita guidata al Parco e al Museo a cura delle guide de Le Orme alle ore 19:00. Ingresso all’area gratuito. Costo della visita: 10 euro intero e 8 euro ridotto (da 6 a 12 anni). Per info e prenotazioni: 0564 416276 | 3466524411 | info@leorme.com

 Venerdì 05 settembre – VENERDI’ DELL’ARCHEOLOGIA | ROSELLE

Parco archeologico di Roselle: ingresso al Parco 4 euro intero e 2 euro ridotto 09:45 – 20:45

20:45 visita guidata a cura de Le Orme – 10 euro intero e 8 euro ridotto e biglietto di ingresso. Per info e prenotazioni: 0564 416276 | 3466524411 | info@leorme.com

21:30 ingresso senza visita guidata (solo biglietto di ingresso). Per info e prenotazioni: 3316194577 | drm-tos.arearoselle@cultura.gov.it

 Domenica 07 settembre – DOMENICA AL MUSEO – ingresso gratuito in tutte le aree archeologiche

Parco archeologico di Cosa: 09:45 – 18:30 (ultimo ingresso alle ore 18:00)

Parco archeologico di Vetulonia: 09:45 – 18:30

Parco archeologico di Roselle: 09:45 – 18:45 (ultimo ingresso alle ore 18:00)

Tutti i martedì visita guidata compresa nel biglietto ridotto (2 euro) al Parco archeologico di Roselle alle ore 17:00 a cura delle guide de Le Orme, offerta dal Comune di Grosseto. Per info e prenotazioni: 0564 416276 | 3466524411 | info@leorme.com


Area archeologica di Roselle Area archeologica di Vetulonia Museo archeologico nazionale e area archeologica di Cosa