Direzione regionale Musei nazionali Toscana

L’Eredità delle donne OFF. Reading spettacolo “Modernamente etrusca”


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/76cf4bbb9c242e3ded1cbbe22c47cfb3.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Sabato 22 novembre 2025, ore 12.30. Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria.

Cosa accadrebbe se potessimo dialogare con una donna etrusca del passato, come la prima moglie dell’Imperatore Claudio? Quali segreti potrebbe svelarci sul suo popolo? Quali testimonianze sul ruolo della donna e sulla quotidianità dell’epoca emergerebbero da un confronto diretto?

A queste domande risponde lo spettacolo teatrale ideato e presentato da Tiziana Goretti e Cristina Biagiotti, realizzato in collaborazione con il Museo archeologico nazionale di Firenze,  in programma sabato 22 novembre alle 12.30 nella Sala del Cavallo Medici-Riccardi, per il  cartellone del Festival L’Eredità delle Donne OFF, dedicato alle voci femminili che hanno segnato e continuano a influenzare la storia culturale e sociale.

Il reading mette in scena un incontro immaginario, reso possibile dall’intelligenza artificiale, tra una donna contemporanea e una figura femminile etrusca del I secolo, creando un ponte temporale che permette di esplorare affinità e differenze tra le due epoche. Ne scaturisce un ritratto inatteso e coinvolgente della civiltà etrusca: una società più avanzata di quanto spesso si creda, attenta all’ambiente e caratterizzata da un ruolo femminile libero, autorevole e distante dagli stereotipi diffusi in molte culture antiche e anche successive.

Si declina anche in questo appuntamento del festival, dedicato all’empowerment femminile che vuole raccontare la contemporaneità attraverso le sue protagoniste,  il tema di questa ottava edizione IF – Intelligenze Femminili , che celebra il valore, la necessità e la visionarietà delle intelligenze femminili.

Ingresso gratuito per un massimo di 50 partecipanti, prenotazione obbligatoria man-fi@cultura.gov.it.


Museo archeologico nazionale di Firenze