Presentazione del restauro della “Madonna della Misericordia e Santi” di Neri di Bicci

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Mercoledì 28 maggio 2025, ore 16. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Mercoledì 28 maggio, alle 16, nella Sala delle Muse del Museo nazionale d’arte medievale e moderna sarà presentato il restauro e il nuovo allestimento del dipinto di Neri di Bicci raffigurante “La Madonna della Misericordia e Santi”. La tavola fu commissionata all’artista nel marzo del 1457 ab incarnatione (1456 secondo il calendario fiorentino) dal cittadino aretino Michelangelo Asterelli e fu eseguita per la chiesa di Santa Maria delle Grazie, della quale viene ricordata la fondazione nelle storie narrate nella predella. La tavola risale al periodo giovanile della vasta produzione di Neri di Bicci, quando l’artista è ancora legato agli stilemi del padre Bicci di Lorenzo: questa opera si affianca stilisticamente al trittico con l'”Ascensione” conservato nella Galleria dell’Accademia di Firenze e alla pala del Museo Diocesano di San Miniato al Tedesco, datata 1452.
Il dipinto, gravemente danneggiato dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale e già sottoposto a precedenti restauri, è stato oggetto di un nuovo intervento nel 2024. Questo recente restauro ha permesso di integrare le lacune grazie all’utilizzo di foto storiche. Inoltre, è stata realizzata una cornice che affianca il pannello centrale e la predella, riprendendo le indicazioni fornite dall’artista stesso nelle sue “Ricordanze”.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Museo nazionale d’arte medievale e moderna