Newsletter #3 – 2025 / Le iniziative in programma 30 gennaio – 6 febbraio

Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
30 gennaio - 6 febbraio 2025
Le prossime iniziative in programma
La #DOMENICALMUSEO a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi. Mostre, visite guidate e iniziative
Domenica 2 febbraio. Ingresso gratuito
“Arezzo. La città di Vasari” Prorogate le mostre celebrative del 450° anniversario della morte di VasariF
Fino al 2 marzo 2025
Vetulonia (GR) – Museo civico archeologico Isidoro Franchi. “Il ritorno del condottiero. Principi etruschi nella Tomba del Duce di Vetulonia”: finissage della mostra e presentazione del catalogo.
Domenica 2 febbraio 2025 ore 11:00
Lucca – Museo nazionale di Palazzo Mansi. Visite guidate al Laboratorio di Tessitura rustica Maria Niemack
Giovedì 30 gennaio 2025, ore 15.30-18. Prenotazione obbligatoria
Riapre al pubblico la grande biblioteca del Museo archeologico nazionale di Firenze
Dal 3 febbraio: lunedì e venerdì ore 9.30-13, dal martedì al giovedì ore 9.30-17.
Firenze – Museo Stefano Bardini. I segreti dell’Officina Bardini: l’arte del legno. Incontri per approfondire l’arte della lavorazione e del restauro del legno
Domenica 2 e 16 febbraio 2025, alle ore 11.30. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria
Il Museo di San Marco, il Cenacolo di San Salvi, il Cenacolo di Santa Apollonia e il Chiostro dello Scalzo cambiano gli orari di apertura e riaprono il Cenacolo del Fuligno e il Cenacolo di Ognissanti
Nuovi orari a partire da gennaio 2025.
Numero antiviolenza 1522 #laculturadelrispetto
La campagna di prevenzione e contrasto della violenza maschile nei confronti delle donne e della violenza domestica.
LE MOSTRE E I NUOVI ALLESTIMENTI
Firenze – Museo archeologico nazionale. “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” una mostra a cura di Daniele Federico Maras
Dal 20 dicembre 2024 al 7 aprile 2025
Firenze – Museo Stefano Bardini. Mostra “Officina Bardini: L’arte del legno”
Dal 22 novembre 2024 al 24 febbraio 2025
La Visitazione del Pontormo nella Villa medicea di Poggio a Caiano
L’opera è esposta nella Sala del Fregio. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Arezzo – Museo nazionale d’arte medievale e moderna – Mostra “Alcuna cosa fuor dell’uso comune”. Il Convito per le nozze di Ester e Assuero di Giorgio Vasari. #Vasari450
Fino al 2 marzo 2025.
Arezzo – Museo di Casa Vasari. Mostra “Il disegno fu lo imitare il più bello della natura”. La casa, i disegni, le idee: Giorgio Vasari e la figura dell’intellettuale architetto
Fino a domenica 2 marzo 2025.
Arezzo. La città di Vasari – Museo archeologico nazionale Gaio Cilnio Mecenate. Mostra “I Vasari “vasai” e la produzione ceramica aretina di età antica.
Fino al 2 marzo 2025
Direzione regionale Musei nazionali Toscana