Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Debutta a Poggio a Caiano la nuova edizione di “Ville e Giardini incantati”. I concerti dell’Orchestra della Toscana nelle Ville medicee


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/05/Ville-e-giardini-incantati-2024.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Da mercoledì 5 giugno 2024.

Il concerto dell’Orchestra della Toscana diretto da  Diego Ceretta inaugura mercoledì 5 giugno nella Villa medicea di Poggio a Caiano  la nuova edizione di Ville e Giardini incantati  con due repliche  il 6 e il 7 giugno nelle Ville medicee di Cerreto Guidi e di Petraia con un programma  che comprende Franz Schubert / Ouverture in stile italiano D 591, Sergej Prokof’ev / Sinfonia n.1 op.25 ‘Classica’, Felix Mendelssohn-Bartholdy / Sinfonia n.4 op.90 ‘Italiana’.

L’Orchestra della Toscana torna anche quest’anno nei giardini e nelle sale monumentali delle Ville medicee della Toscana, grazie alla collaborazione tra la Fondazione ORT e la Direzione regionale musei nazionali della Toscana del Ministero della Cultura. Le Ville della famiglia de’ Medici – dichiarate patrimonio Unesco dell’Umanità nel 2013 nel sito seriale “Ville e giardini medicei in Toscana”  – sono state per secoli luoghi d’elezione per la vita artistica, culturale, spirituale e scientifica del loro tempo. E ogni estate confermano quel ruolo, rinnovando il dialogo con la musica con 14 concerti in cartellone tra giugno e luglio in 7 Ville Medicee: La Petraia, Poggio a Caiano, Cerreto Guidi, Seravezza, Quarrata, il Parco di Pratolino e il Giardino della Villa medicea di Castello.

Il concerto del 5 giugno nella Villa medicea di Poggio a Caiano sarà preceduto da una visita guidata gratuita al piano nobile della Villa, a cura del personale della Direzione regionale musei  nazionali della Toscana del Mic  riservata a un gruppo di massimo 40 persone. Prenotazione obbligatoria al numero tel. 055 877012 attivo da martedì a domenica ore 8:30-16:30.

Giovedì 6 giugno a Cerreto Guidi sarà possibile prenotare una degustazione a pagamento prima del concerto al n. 328 0091341 attivo da lunedì a venerdì ore 9:00-11:00

Venerdì 6 giugno alla Villa medicea sempre prima del concerto sono in programma visite  gratuite dalle ore 19:30 alle ore 21:00 a cura del personale della Direzione regionale musei nazionali della Toscana del Mic per  gruppi con partenze scaglionate ogni 30 minuti senza prenotazione e una degustazione  a pagamento  a partire dalle ore 19:30 esclusivamente su prenotazione  ai numeri  329 9238056 – 349 4747509.

I concerti hanno una durata di un’ora circa con inizio alle 21:30 ad eccezione degli appuntamenti a Pratolino e Castello fissati rispettivamente alle ore 18:00 e 18:30. Il costo del biglietto è di €12,00 (per i soci Unicoop €10,00) più eventuali commissioni a seconda del canale di vendita. I biglietti sono acquistabili alla Biglietteria del Teatro Verdi, nei punti del Circuito Ticketone e online su Ticketone.it.

Per i concerti nelle Ville di Quarrata e Seravezza l’ingresso è gratuito su prenotazione.

L’iniziativa è in collaborazione con Direzione regionale musei nazionali della Toscana del Mic, Città Metropolitana di Firenze, Palazzo Mediceo Seravezza, Comune di Quarrata; sponsorizzata da Unicoop Firenze e sostenuta da Fondazione CR Firenze.

Ville e Giardini incantati / CARTELLONE 2024

mercoledì 5 giugno – Villa Medicea di Poggio a Caiano ore 21:30
giovedì 6 giugno – Villa Medicea di Cerreto Guidi ore 21:30
venerdì 7 giugno – Villa Medicea La Petraia, Firenze ore 21:30

Diego Ceretta direttore
Orchestra della Toscana

SCHUBERT Ouverture in stile italiano D 591
PROKOF’EV Sinfonia n.1 op.25 Classica
MENDELSSOHN Sinfonia n.4 op.90 Italiana

sabato 8 giugno – Parco Mediceo di Pratolino, Vaglia ore 18:00

Diego Ceretta direttore
Orchestra della Toscana
SCHUBERT Ouverture in stile italiano D 591
MENDELSSOHN Sinfonia n.4 op.90 Italiana

mercoledì 12 giugno – Villa Medicea di Poggio a Caiano ore 21:30
giovedì 13 giugno – Villa Medicea di Cerreto Guidi ore 21:30
venerdì 14 giugno – Villa Medicea La Petraia, Firenze ore 21:30

Kyrian Friedenberg direttore / Giulia Baracani flauto
Orchestra della Toscana
IBERT Hommage à Mozart
MOZART Concerto per flauto e orchestra K.314
MOZART Sinfonia n.29 K.201

giovedì 27 giugno – Villa Medicea di Poggio a Caiano ore 21:30
venerdì 28 giugno – Villa Medicea La Petraia, Firenze ore 21:30
sabato 29 giugno – Villa Medicea di Cerreto Guidi ore 21:30

Danila Grassi direttore / Andrea Mancini corno
Orchestra della Toscana
MOZART Don Giovanni ouverture
ROSETTI Concerto per corno e orchestra
BEETHOVEN Sinfonia n.8 op.93

mercoledì 3 luglio – Villa Medicea “La Magia” di Quarrata ore 21:30
lunedì 8 luglio – Palazzo Mediceo di Seravezza ore 21:30

I MISTERI DI CASANOVA
Luci e ombre di un genio irrequieto

Gli Ottoni e Percussioni dell’ORT
Eleonora Cappelletti voce recitante
musiche di Giampiero Reverberi / arrangiamenti di Demetrio Bonvecchio

sabato 13 luglio – Giardino della Villa Medicea di Castello ore 18:30

LUCI E OMBRE Passeggiando per Vienna
Ensemble dell’ORT
SCHUBERT Ottetto in fa maggiore D 803

sabato 20 luglio – Villa Medicea La Petraia, Firenze ore 21:30

Giacomo Bianchi concertatore e violino / Flavio Giuliani oboe
Orchestra della Toscana
J.S.BACH Concerto per violino, oboe e orchestra in do minore BWV 1060R
VIVALDI Le quattro stagioni

***

Inizio concerti ore 21:30 / Parco mediceo di Pratolino ore 18.00 / Giardino della Villa medicea di Castello ore 18:30 durata concerti 60 minuti circa (non è previsto intervallo)

Biglietto posto unico €12,00 (per i soci Unicoop Firenze €10,00) più eventuali commissioni a seconda del canale di acquisto. I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro Verdi (via Ghibellina, 97 – tel. 055 212320); nei punti vendita del Circuito Box Office – Ticketone (+ €2,50); online sul sito www.ticketone.it (+ €1,50); sul luogo prima del concerto solo se non esauriti in prevendita.

Per i concerti nelle Ville di Quarrata e Seravezza l’ingresso al concerto è gratuito su prenotazione:

Seravezza a partire dal 7 giugno prenotazione online su Eventbrite.it – telefonica allo 055 0681726

Quarrata a partire dal 19 giugno prenotazione telefonica allo 0573 771500 (lun-sab 9:00-12:00)