Firenze, Villa Medicea della Petraia. I concerti d’Estate dell’Orchestra della Toscana
Il 10, 17 e 30 giugno 2016 alle 21.30 tre concerti con musiche di Mozart, Haydin e Beethoven. Posto unico %u20AC5,00
Il 10, 17 e 30 giugno 2016 alle 21.30 tre concerti con musiche di Mozart, Haydin e Beethoven. Posto unico %u20AC5,00
Per improvvisi e improrogabili impegni l'incontro con il dott. Stefano Casciu, direttore Polo Museale Regionale della Toscana,"L'origine del genere della natura morta tra Cinquecento e Seicento e i suoi legami con il mondo antico" è stato annullato.
Mercoledì 8 giugno alle 16 Patrizia Giusti presenta %u201CI Mansi a San Pellegrino. Il Palazzo e la famiglia%u201D
Domenica 5 giugno 2016 alle 11 Chiara Frugoni presenta una conferenza sulle opere della Chiesa pisana di San Francesco e sul dipinto di Giunta Pisano "San Francesco fra due angeli e sei miracoli"
Da giugno ad agosto 2016 chiuso tutte le domeniche tranne la prima del mese per l'iniziativa a ingresso libero #domenicalmuseo.
Sabato 28 maggio 2016 la Villa resterà temporaneamente chiusa al pubblico. Ci scusiamo per il disagio.
Sabato 28 maggio ore 10.00 la Villa ospita il convegno "Il giardino mediceo" in occasione dell%u2019Infiorata del Corpus Domini 2016 nel Centro Storico di Cerreto Guidi
Dal 26 maggio 2016 al 30 gennaio 2017, nel Salone del Nicchio, la mostra celebra Johann Joachim Winckelmann (1717 - 1768)
Il 24 e il 27 maggio 2016 la Villa aprirà alle 11:15.
Aperture serali straordinarie ed eventi dei siti museali del Polo della Toscana
Apertura serale straordinaria e concerto del maestro Sergio Chierici
"La Farmacia della Certosa di Calci: erbe, droghe, medicamenti" e apertura serale straordinaria
Apertura serale straordinaria e concerto a cura del Conservatorio di Musica "Luigi Cherubini" di Firenze - Istituto di Alta Formazione Musicale
Apertura serale straordinaria e concerti nelle Sale, nel Teatrino di corte e nel giardino della Villa.
Dopo un periodo di chiusura causata da motivi tecnici, il Cenacolo di Ognissanti, sarà aperto tutti i lunedì dalle 9 alle 13.
Visite di primavera: 14 maggio - 5 giugno 2016
Tornano i Musei da favola. Con l'arrivo della primavera tornano i Musei da favola, appuntamenti tra i preferiti dalle famiglie fiorentine.
Visite guidate alla scoperta delle collezioni museali lucchesi. 14 maggio - 4 giugno 2016
Visite guidate "I paesaggi spirituali nella pittura del Beato Angelico" 14 maggio - 4 giugno 2016
Presentazione del "Progetto Napoleone" 13 maggio 2016, ore 15:30 - Auditorium del Centro culturale De Laugier