“Famiglie al museo 8”. Da lunedì 29 febbraio riaprono le prenotazioni per le visite di marzo e aprile
Firenze, "Famiglie al museo 8". Da lunedì 29 febbraio riaprono le prenotazioni per le visite di marzo e aprile.
Firenze, "Famiglie al museo 8". Da lunedì 29 febbraio riaprono le prenotazioni per le visite di marzo e aprile.
Firenze, Museo Archeologico Nazionale. Incontri al museo: "I ritratti di Arsinoe III Philopator, specchio di un'amara vicenda esistenziale" conferenza di Elena Ghisellini. Ingresso libero.
Firenze, Palazzo Pitti, Teatro Rondò di Bacco. Mercoledì 24 febbraio alle 15:30, Monsignor Marco Domenico Viola presenta "Sacre reliquie: memorie e testimonianze del corpo glorificato". Ingresso libero fino a esaurimento posti.
%u202A#%u200EMiBACTsocial %u202A#%u200EBuongiorno%u202C dal Museo di San Marco %u202A#%u200EFirenze%u202C
Museo di Casa Giusti - Monsummano Terme (PT). Domenica 21 febbraio ore 16, "Tè a Casa Giusti" presentazione del libro "Dal Casentino alle Ande" di Don Fabrizio Vantini
Firenze, Museo Archeologico Nazionale. 20 febbraio 2016 per la Giornata Nazionale del %u202A%u200EBraille:%u202C "Un tocco di Archeologia. Dal cuneiforme al Braille: lingue scritte per comunicare" una visita tattile, con percorsi dedicati a non vedenti e ipovedenti, attraverso reperti e iscrizioni antiche.
Firenze, Palazzo dei Congressi, 19 - 21 febbraio 2016. tourismA Salone Internazionale dell%u2019Archeologia, con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali. Ingresso libero
Firenze, Museo di San Marco, 18 febbraio 2016 ore 17, nella Biblioteca Monumentale di Michelozzo, conferenza di P. Michael Dunleavy O.P. %u201CImago Veritatis in medio Ecclesiae%u201D. San Domenico di Guzmán: Icona della Verità nella pittura del Beato Angelico. Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione.
Firenze, Museo di San Marco. Dal 18 febbraio al 20 febbraio 2016, in occasione della ricorrenza annuale della Festa del Beato Angelico, Patrono Universale degli Artisti, le consuete visite guidate, a cura del personale del Museo, avranno come tema "I Santi domenicani nei dipinti del Beato Angelico a San Marco".
Firenze, Villa medicea della Petraia. Per una riunione organizzativa con il personale, la Villa Medicea di Petraia effettuerà due chiusure anticipate il 18 e il 19 febbraio alle 14.30 con ultima visita alle 14.40. Il giardino rimane aperto ai visitatori. Ci scusiamo per il disagio.
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale G. C. Mecenate "Innamorati al museo" dal 13 al 15 febbraio 2016, un percorso sulle tracce del sentimento amoroso nell'antichità tra reperti e testimonianze letterarie.
Firenze, Museo Archeologico Nazionale. Giovedì 11 febbraio 2016 alle 17, Simona Rafanelli e Giuseppe M. Della Fina presentano l'edizione italiana integrale di G.Dennis "Città e necropoli d'Etruria" Nuova Immagine Editrice, Siena 2015.
Il 10 febbraio 2016 nel pomeriggio il Giardino della Villa di Castello resterà temporaneamente chiuso al pubblico. Ci scusiamo per il disagio.
Pisa, Museo Nazionale di San Matteo. Domenica 7 febbraio presentazione del restauro del dipinto su tavola "Madonna con il Bambino e storie di Gioacchino e Anna", Maestro di San Martino, 1260-1270 ca. Ingresso gratuito
Sabato 6 febbraio, alle 17, nel teatrino della Villa medicea Antonia Arslan ospite di "Autori di oggi, capolavori di ieri" i classici della letteratura riletti da grandi scrittori.
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale "Gaio Cilnio Mecenate". Il 4 e 5 febbraio gli studenti del Liceo Classico "Petrarca" presentano l'esperienza del progetto di alternanza scuola lavoro in corso al Museo Archeologico.
Arezzo, Basilica di San Francesco. Chiusura temporanea degli affreschi di Piero della Francesca dall'11 gennaio al 5 marzo 2016. Ci scusiamo per il disagio.
Firenze, Cenacolo di Fuligno. Il Cenacolo di Fuligno è attualmente chiuso al pubblico. Ci scusiamo per il disagio
Firenze, Cenacolo di Ognissanti. Dal 1 gennaio 2016 il Cenacolo di Ognissanti resterà temporaneamente chiuso al pubblico. Ci scusiamo per il disagio.
Direzione regionale musei della Toscana Un lungo ponte di aperture festive e gratuite per i musei della Direzione regionale per offrire al pubblico nei giorni festivi e nel fine settimana altre occasioni di visita in tutta la Toscana.