Direzione regionale Musei nazionali Toscana

COL CORPO. Lezioni sul gesto nei Cenacoli fiorentini a cura di Virgilio Sieni


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/09/Lezioni-sul-gesto-Virgilio-Sieni-1024x681.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

28 settembre, 26 ottobre, 2 e 30 novembre 2025. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria

Le lezioni sul gesto a cura di Virgilio Sieni sono pratiche pubbliche rivolte a cittadine e cittadini, creativi, danzatori e danzatrici, performer, e a tutti coloro che intendono partecipare all’esperienza fisica e umana del gesto poetico.

Incontri dedicati ai grandi affreschi raffiguranti l’Ultima Cena dipinta nei cenacoli Fiorentini: Andrea del Sarto a San Salvi, Andrea del Castagno a Sant’ Apollonia, Domenico Ghirlandaio a Ognissanti, Perugino al cenacolo del Fuligno.

“Sostare e incrementare l’opera quale forma di nutrimento rappresenta il punto centrale delle pratiche proposte. Ciascun incontro approfondisce il senso della relazione del corpo con l’arte allo scopo di far emergere una consapevolezza rinnovata dei propri gesti messi di fronte alle figure, alla luce, alle tracce del passato e della contemporaneità.”

Un progetto di Virgilio Sieni
Realizzato dal Centro di Produzione della Danza Cango/Firenze
Nell’ambito di Scollinare – Officine del Gesto / Piccoli Musei 2025
Grazie al contributo di MIC, Città Metropolitana di Firenze, Fondazione CR Firenze, Regione Toscana, Comune di Firenze
In collaborazione con Direzione Regionale musei Nazionali Toscana

CALENDARIO

Domenica 28 settembre 2025 ore 10.00-11.30
Cenacolo di San Salvi / Andrea del Sarto, Firenze

Domenica 26 ottobre 2025 ore 10.30-12.00
Cenacolo di Sant’Apollonia / Andrea del Castagno, Firenze

Domenica 2 novembre 2025 ore 10.30-12.00
Cenacolo di Ognissanti / Domenico del Ghirlandaio, Firenze

Domenica 30 novembre 2025 ore 10.30-12.00
Cenacolo del Fuligno / Pietro Perugino, Firenze

ISCRIZIONI
La partecipazione è gratuita su prenotazione.
Per prenotare è necessario compilare il modulo online di seguito.

Scollinare – Officine del Gesto è un progetto di Virgilio Sieni pensato e sviluppato per l’area metropolitana di Firenze e fondato sull’attivazione di officine culturali permanenti: spazi di incontro e sensibilizzazione per intraprendere un viaggio condiviso sulla memoria, sulla tradizione e sulle potenzialità esperienziali dei territori, sempre messi in dialogo con i linguaggi contemporanei dell’arte. Il progetto intende sviluppare la relazione tra cittadini e patrimonio culturale e ricerca le declinazioni e i modi di abitare e vivere gli spazi museali con l’attenzione rivolta all’accessibilità e all’inclusione quali forme di buone pratiche per la co-creazione del territorio e il senso di comunità partecipante.

Virgilio Sieni è un danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei. Direttore della Biennale di Venezia Settore Danza dal 2013 al 2016, Virgilio Sieni oggi dirige il Centro Nazionale di produzione della danza a Firenze, riconosciuto come Centro di rilevante interesse per la danza dal MIC. Nel 2013 è stato nominato Chevalier de l’ordres des arts et des lettres dal Ministro della cultura francese.


Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi Cenacolo del Fuligno Cenacolo di Ognissanti Cenacolo di Sant’Apollonia