Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Newsletter #39 – 2025 / Le iniziative in programma nei musei 30 ottobre – 6 novembre


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/10/Angelico_Pala-di-Fiesole_1_800-480.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Dal 30 ottobre al 6 novembre

https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/11/polo-museale-Toscana-1.jpg

I musei aperti per il fine settimana di Ognissanti e gratuiti il 2 e 4 novembre per la Domenica al museo e per il Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle forze armate.

Dal 1° al 4 novembre 2025

 

https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/10/Gran-ballo-Palazzo-reale-PIsa-.jpg

Pisa – Museo nazionale di Palazzo Reale. Il Gran Ballo di Casa Mastiani: una serata tra storia e danza a Palazzo Reale

Sabato 1° novembre 2025, ore 16.30. Prenotazione obbligatoria entro il 30 ottobre

 

COL CORPO. Lezioni sul gesto nei Cenacoli fiorentini a cura di Virgilio Sieni

Domenica 2 e 30 novembre 2025. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria

 

Firenze – Museo di San Marco. Inaugurazione incontri  “Angelico nel tempo” Angelico 1955. La mostra e il critofilm “Stile dell’Angelico” di Ragghianti

Martedì 4 novembre 2025, ore 17. Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

Firenze – Cenacolo del Fuligno. Dialoghi Urbani/Off. “Fioriscono poesie in San Lorenzo” reading poetico

Venerdì 7 novembre 2025, ore 18. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

 

Monsummano Terme (PT) – Museo nazionale di Casa Giusti. Un Tè a Casa Giusti: incontro con Renata Bascelli “Male radicale” e “pulsione di morte”: per un confronto fra Kant e Freud.

Sabato 8 novembre 2025, ore 16. Ingresso libero

 

Numero antiviolenza 1522  #laculturadelrispetto

La campagna di prevenzione e contrasto della violenza maschile nei confronti delle donne e della violenza domestica.

 

 

LE MOSTRE E I NUOVI ALLESTIMENTI

 

Firenze – Palazzo Strozzi e Museo di San Marco. BEATO ANGELICO. Una straordinaria mostra dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico, artista simbolo dell’arte del Quattrocento a Firenze. 

26 settembre 2025 – 25 gennaio 2026.

 

Museo Masaccio d’arte sacra di Cascia – Mostra “Un ospite illustre dal Museo di San Marco: Paolo Uccello”.

Dal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026

 

https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/06/Allestimento-Civitali-1024x576.jpg

Lucca – Museo nazionale di Villa Guinigi. Mostra “Rinascita di un capolavoro. Il Cristo Eucaristico di Matteo Civitali restituito alla città”

Fino a domenica 2 novembre 2025.

 

Arezzo – Basilica di San Francesco. “Verso la luce | Vers la lumière | To the light”. Mostra fotografica di Ernesta Caviola

Fino a martedì 6 gennaio 2026

 


Direzione regionale Musei nazionali Toscana