“Racconti di restauro”. Sei incontri in occasione della mostra Beato Angelico
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Da mercoledì 19 novembre 2025 a mercoledì 21 gennaio 2026. Prenotazione obbligatoria
Daniele Rossi e il suo racconto sull’intervento di restauro della Pala di Fiesole di Beato Angelico inaugurano al Museo di San Marco, mercoledì 19 novembre alle 17, il ciclo di appuntamenti dedicati alla scoperta dei restauri di una selezione di opere esposte a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco, in occasione della mostra BEATO ANGELICO.
Nei “Racconti di restauro” le restauratrici e il restauratore che hanno lavorato sulle opere di Beato Angelico e del suo probabile maestro guidano il pubblico attraverso le diverse fasi di intervento: le analisi diagnostiche, la revisione del supporto, la pulitura, il consolidamento dello strato pittorico, le integrazioni finali.
Le opere vengono presentate da un punto di vista inedito, che offre l’occasione per riflettere sulle trasformazioni avvenute nei secoli e sulla cultura tecnica e materiale degli artisti del passato.
I sei incontri mettono in luce la campagna di restauri realizzata per la mostra e danno visibilità a un lavoro spesso poco conosciuto dal grande pubblico. Daniele Rossi, Muriel Vervat, Marina Ginanni, Caterina Toso, Letizia Nesi, Anna Marie Hilling, Lucia Biondi, Angela Matteuzzi, Lucia Cioppi e Silvia Verdianelli raccontano le diverse tipologie di intervento e il loro approccio al restauro, nel delicato equilibrio tra il rispetto per la patina del tempo e la riscoperta della qualità pittorica.
Ogni incontro è articolato in due momenti: una presentazione con immagini del restauro, seguita da un’osservazione diretta dell’opera in mostra.
La durata di ciascun incontro è di circa 90 minuti.
Per offrire a tutti la possibilità di scoprire aneddoti e dettagli del lavoro di restauro, sui profili Instagram, Facebook e YouTube di Palazzo Strozzi, saranno disponibili video di approfondimento con le restauratrici e il restauratore.
L’incontro al Museo di San Marco ha un costo di € 11, € 8,00 per i possessori del biglietto della sezione della mostra a Palazzo Strozzi e i tesserati Amici di Palazzo Strozzi e € 2 per i cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni. Acquista l’incontro al Museo di San Marco
Gli incontri a Palazzo Strozzi hanno un costo di € 15 (€ 5 per i possessori della tessera Amico di Palazzo Strozzi) e includono l’ingresso alla mostra Beato Angelico a Palazzo Strozzi. Acquisto online obbligatorio, posti limitati. Acquista gli incontri a Palazzo Strozzi
Calendario
Mercoledì 19 novembre, ore 17.00
Museo di San Marco
Daniele Rossi racconta La Pala di Fiesole di Beato Angelico
Mercoledì 26 novembre, ore 18.00
Palazzo Strozzi
Muriel Vervat racconta Crocifissione sagomata tra la Vergine e san Giovanni Evangelista dolenti di Lorenzo Monaco
Mercoledì 10 dicembre, ore 18.00
Palazzo Strozzi
Marina Ginanni, Anna Marie Hilling, Letizia Nesi, Caterina Toso raccontano Pala della Compagnia di San Francesco in Santa Croce, detta Trittico francescano di Beato Angelico
Mercoledì 17 dicembre, ore 18.00
Palazzo Strozzi
Lucia Biondi racconta Pala Strozzi di Beato Angelico e Lorenzo Monaco
Mercoledì 14 gennaio, ore 18.00
Palazzo Strozzi
Angela Matteuzzi e Lucia Cioppi (Atelier) raccontano Crocifissione sagomata con i santi Girolamo, Maria Maddalena e Francesco d’Assisi di Pesellino
Mercoledì 21 gennaio, ore 18.00
Palazzo Strozzi
Silvia Verdianelli racconta Armadio degli Argenti di Beato Angelico
Museo di San Marco Palazzo Strozzi
Direzione regionale Musei nazionali Toscana