Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Appuntamento in Giardino – Visita guidata “Giardini di pietra. I chiostri del Museo di San Marco”


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/05/Chiostro-museo-di-san-marco-1024x576.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Sabato 7 giugno 2025, ore 10. Prenotazione obbligatoria

Il Museo di San Marco partecipa all’iniziativa annuale “Appuntamento in Giardino” dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia,  dedicata al tema “Giardini di pietra – pietre del giardino”, con una visita guidata tematica  sabato 7 giugno alle 10.00  “Giardini di pietra. I chiostri del Museo di San Marco”. 

Il Complesso monumentale in cui ha sede il Museo di San Marco, fu progettato nella prima metà del ‘400 dall’architetto Michelozzo, come convento sulla base di quello preesistente dei frati Silvestrini. Ampliato nel corso del XVI secolo, esso conserva inalterata la sua peculiare struttura in cui sono presenti quattro chiostri che “dialogano” tra loro, unendo funzionalità e bellezza. Collegando esternamente i vari ambienti del convento, fornendo anche protezione dalle intemperie, ognuno dei chiostri assolveva a diverse esigenze pratiche della vita comunitaria, rispondendo al contempo a dettami estetici altrettanto fondamentali per l’epoca. Nell’idea stessa di chiostro, arte e natura si fondono per creare una sintesi in cui il concetto di costruzione e di giardino danno adito a o uno spazio speciale che crea suggestioni e offre opportunità inaspettate. I  “giardini di pietra” non solo uniscono architettura e botanica, passato e presente ma sono nati per collegare, esterno e interno, sacro e profano, vita e morte.

Ingresso compreso nel biglietto del museo con prenotazione obbligatoria  a drm-tos.didattica.sanmarco-fi@cultura.gov.it


Museo di San Marco