Slow Art Day 2016: Musei e Università raccontano le opere d%u2019arte con lentezza
Calci (PI) - Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci. Sabato 9 aprile 2016 ore 16 visita guidata alla scoperta del Chiostro grande e dei suoi "abitanti"
Calci (PI) - Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci. Sabato 9 aprile 2016 ore 16 visita guidata alla scoperta del Chiostro grande e dei suoi "abitanti"
Pisa, Museo Nazionale di San Matteo, sabato 9 aprile 2016 ore 11 presentazione della Croce attribuita a Giunta Pisano.
Firenze, Palazzo Pitti, Teatro Rondò di Bacco. Mercoledì 6 aprile alle 15:30, Caterina Chiarelli presenta "Corpo e abito: un rapporto difficile".
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale "Gaio Cilnio Mecenate". Mercoledì 6 aprile alle 16:30 Luca Fedeli presenta "Le indagini archeologiche 2003-2007 alla stipe etrusca del Lago degli Idoli sul Monte Falterona"
Per motivi organizzativi, il 5 e 6 aprile 2016 la Villa Medicea della Petraia e il Giardino della Villa di Castello modificano gli orari di apertura.
Firenze, Villa medicea della Petraia: nuovi orari di apertura 2016
Domenica 3 aprile, Marco Collareta illustra un capolavoro del XIII secolo: la croce in cristallo di rocca.
Dal prossimo venerdì 1 aprile e fino a sabato 30, gli studenti di 20 istituti scolastici delle medie superiori di Firenze e provincia offriranno ai turisti in visita nella nostra città percorsi guidati gratuiti in italiano e altre lingue comunitarie in 19 musei e luoghi della cultura sia fiorentini, sia del territorio.
Dal 28 marzo al 3 aprile 2016 segui @MAF_Firenze alla #museumweek: la settimana dei musei su Twitter.
Pisa, il Museo Nazionale di San Matteo aperto a Pasqua con una visita speciale gratuita.
Nei giorni festivi alcuni siti museali rispettano il normale orario, altri effettuano aperture straordinarie con sale eccezionalmente accessibili al pubblico e visite accompagnate.
Lucca, Museo nazionale di Palazzo Mansi. Proseguono ogni venerdì fino al 29 aprile le visite guidate "Tessuti in seta e arazzi a Palazzo Mansi"
Firenze, Pasqua al Cenacolo di Sant'Apollonia. 24, 25 e 26 marzo 2016 visite guidate gratuite all'Ultima Cena di Andrea del Castagno
Carmignano (PO) Municipio, Sala consiliare, sabato 19 marzo 2016 ore 17, per la rassegna Autori di oggi, Capolavori di ieri, Emanuele Trevi presenta "Petrolio nell'opera di Pier Paolo Pasolini". Letture di Angela Giuntini. Ingresso libero
Firenze, MAF Museo Archeologico Nazionale. Giovedì 17 Marzo 2016 ore 17:00 conferenza di Fabrizio Paolucci: Aurata marmora. L'uso della doratura nella statuaria romana alla luce di alcune sculture della Galleria degli Uffizi. Ingresso libero.
Firenze, Museo Archeologico Nazionale. Il 6 marzo si è conclusa con successo la mostra "Il mondo che non c'era" dedicata alle civiltà precolombiane nella collezione della Fondazione Ligabue.
Donne allo specchio. Sguardi femminili sulle donne dell'antichità. Ingresso libero per tutte le donne.
Pisa, Museo Nazionale di San Matteo. Incontri d'arte: "Simon Sanese Pittore e il Polittico di Santa Caterina". Ingresso libero.
Carmignano (PO) Municipio, Sala consiliare, 5 marzo 2016 ore 17 per la rassegna Autori di oggi, Capolavori di ieri, Maura Del Serra rilegge All'ombra delle fanciulle in fiore di Marcel Proust. Ingresso libero
Arezzo, Basilica di San Francesco. Riapre al pubblico la Cappella Bacci. Nuove prenotazioni per le visite dal 6 marzo 2016.