Direzione regionale Musei nazionali Toscana

I concerti di Lucca Classica Music Festival nei Musei nazionali di Lucca
date started
tipologia

I concerti di Lucca Classica Music Festival nei Musei nazionali di Lucca

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Dal 23 al 27 aprile Lucca tornerà a essere un crocevia di suoni e musica e un vivace laboratorio di pensiero grazie all’undicesima edizione del Lucca Classica Music Festival.

Giornata europea dei Giardini storici – Visita tematica “Dietro le quinte del Giardino della Villa medicea di Castello, con il secolare rituale del trasferimento della collezione di agrumi”
date started
tipologia

Giornata europea dei Giardini storici – Visita tematica “Dietro le quinte del Giardino della Villa medicea di Castello, con il secolare rituale del trasferimento della collezione di agrumi”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 26 aprile 2025, in occasione della 𝐕𝐈 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐢, dalle 10:00 alle 11:30 Claudia Mezzapesa, architetta e paesaggista,  e  Paolo Cova, storico dell’arte, accompagneranno i partecipanti alla scoperta del suggestivo Giardino mediceo e della sua storia nella visita guidata “𝑩𝒆𝒉𝒊𝒏𝒅 𝒕𝒉𝒆 𝑺𝒄𝒆𝒏𝒆𝒔: 𝑻𝒉𝒆 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒆𝒏 𝒐𝒇 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒆𝒅𝒊𝒄𝒆𝒂 𝒅𝒊 𝑪𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐”.

Visite tematiche gratuite alla scoperta delle orchidee spontanee
date started
tipologia

Visite tematiche gratuite alla scoperta delle orchidee spontanee

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Parco di Villa il Ventaglio e la Villa medicea della Petraia in collaborazione con il Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee (G.

Siglato l’accordo di valorizzazione tra la Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura e il Comune di Rosignano Marittimo (LI) per la gestione e la valorizzazione del Museo archeologico nazionale di Castiglioncello
date started
tipologia

Siglato l’accordo di valorizzazione tra la Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura e il Comune di Rosignano Marittimo (LI) per la gestione e la valorizzazione del Museo archeologico nazionale di Castiglioncello

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

È stato siglato oggi un importante accordo di valorizzazione tra la Direzione regionale Musei nazionali Toscana del MiC e il Comune di Rosignano Marittimo, per l’apertura al pubblico, la gestione e la valorizzazione del Museo archeologico nazionale di Castiglioncello.

I musei aperti a Pasqua, Pasquetta, il 25 aprile (a ingresso gratuito) il 1° maggio e domenica 4 maggio (a ingresso gratuito), con iniziative, concerti, mostre e visite guidate
date started
tipologia

I musei aperti a Pasqua, Pasquetta, il 25 aprile (a ingresso gratuito) il 1° maggio e domenica 4 maggio (a ingresso gratuito), con iniziative, concerti, mostre e visite guidate

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

In occasione delle prossime festività la maggior parte dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi saranno aperti a Pasqua il 20 aprile e straordinariamente anche lunedì 21 aprile, differendo la chiusura settimanale, venerdì 25 aprile (a ingresso gratuito) per l’anniversario della Liberazione, il 1° maggio per la festa dei lavoratori e il 4 maggio prima domenica del mese a ingresso gratuito.

International Jazz Day 2025. Visita guidata gratuita e concerto “Charles Mingus. Nel suo contrabbasso tutta la storia del jazz” a cura di Empoli Jazz
date started
tipologia

International Jazz Day 2025. Visita guidata gratuita e concerto “Charles Mingus. Nel suo contrabbasso tutta la storia del jazz” a cura di Empoli Jazz

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

La  Villa Medicea Cerreto Guidi festeggia l’International Jazz Day 2025 con l’incontro concerto alle 17.

Musei Nazionali di Pisa: un abbonamento valido 365 giorni con ingressi illimitati a 4 musei. Biglietto gratuito per il Louvre ai primi 100 abbonati.
date started
tipologia

Musei Nazionali di Pisa: un abbonamento valido 365 giorni con ingressi illimitati a 4 musei. Biglietto gratuito per il Louvre ai primi 100 abbonati.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Dal mese di aprile si può acquistare in biglietteria il nuovo abbonamento ai Musei Nazionali di Pisa.

Due milioni di Euro del PNRR per i Musei Nazionali delle Residenze Napoleoniche dell’Isola d’Elba – Villa San Martino e Palazzina dei Mulini. Al via i lavori a maggio 2025
date started
tipologia

Due milioni di Euro del PNRR per i Musei Nazionali delle Residenze Napoleoniche dell’Isola d’Elba – Villa San Martino e Palazzina dei Mulini. Al via i lavori a maggio 2025

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Selezionati tra i migliori progetti dell’Investimento 2.

Newsletter #13 – 2025 / Le iniziative in programma nei musei 10 – 17 aprile
date started
tipologia

Newsletter #13 – 2025 / Le iniziative in programma nei musei 10 – 17 aprile

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze – Museo di San Marco. Riaprono al pubblico la Cella 44 e la Sala Greca del Museo di San Marco Nuovi percorsi di visita attivi dal mese di aprile.

Riapre il Parco dell’Anfiteatro di Arezzo, ingresso da via Margaritone. Un primo passo verso l’apertura totale dell’area verde
date started
tipologia

Riapre il Parco dell’Anfiteatro di Arezzo, ingresso da via Margaritone. Un primo passo verso l’apertura totale dell’area verde

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

La mattina di sabato 12 aprile alle 8.00 il personale del Museo Archeologico Nazionale di Arezzo riaprirà il cancello di accesso al Parco dell’Anfiteatro su via Margaritone.

Primavera nei Parchi archeologici della Maremma. Visite guidate, concerti, laboratori per bambini e l’installazione artistica  “To Separate the Sacred from the Profane” di Maria Loboda per il festival Hypermaremma
date started
tipologia

Primavera nei Parchi archeologici della Maremma. Visite guidate, concerti, laboratori per bambini e l’installazione artistica “To Separate the Sacred from the Profane” di Maria Loboda per il festival Hypermaremma

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Arte contemporanea, itinerari tra natura e cultura, visite guidate e appuntamenti per famiglie e bambini sono le iniziative primaverili offerte ai visitatori dei Parchi archeologici della Maremma Nell’Area archeologica di Cosa (Ansedonia) si inaugura sabato 19 aprile alle 11.

Riaprono al pubblico la Cella 44 e la Sala Greca del Museo di San Marco
date started
tipologia

Riaprono al pubblico la Cella 44 e la Sala Greca del Museo di San Marco

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Continuano le aperture di nuovi spazi parzialmente chiusi o inaccessibili al pubblico al museo di San Marco.

“La pittura che suona, dialoghi tra musica e arte”, VIII edizione.  Gli incontri e i concerti nelle sale dei Musei nazionali di Lucca e di Pisa
date started
tipologia

“La pittura che suona, dialoghi tra musica e arte”, VIII edizione. Gli incontri e i concerti nelle sale dei Musei nazionali di Lucca e di Pisa

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Tornano nelle sale del Museo Nazionale di Villa Guinigi, del Museo di Palazzo Mansi e da quest’anno anche al Museo nazionale di San Matteo  gli incontri e i concerti della nuova edizione della rassegna  “La Pittura che suona – Dialoghi tra musica e arte”, promossi e ideati dall’associazione musicale Concentus Lucensis Museo di Villa Guinigi – Giovedì 13 marzo, alle 16, lo storico dell’arte Paolo Bolpagni presenta la conferenza  “I Divisionisti e la musica”; Museo nazionale di San Matteo  – Sabato 29 marzo, alle 17:30  itinerario artistico – musicale  “Dal ciel venne messo novello”,  a cura del direttore del museo Pierluigi Nieri,  con esecuzioni musicali del Concentus Lucensis Museo di Villa Guinigi – Sabato 12 aprile, alle 18, il musicologo Philippe Canguilhem presenta  “Orfeo toscano.

“Timidissima Turba” Un dialogo a più voci su femminilità e abusi contro le donne, tra passato e presente. A cura di Ida Gilda Mastrorosa, Giulia Dolcetti e Arianna Rodani
date started
tipologia

“Timidissima Turba” Un dialogo a più voci su femminilità e abusi contro le donne, tra passato e presente. A cura di Ida Gilda Mastrorosa, Giulia Dolcetti e Arianna Rodani

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Anonima, moltitudine confusa “Ut fugiunt aquilas, timidissima turba, columbae” , così Ovidio descrive nell’Ars Amatoria le donne che hanno subito la violenza dei Romani.

Tornano in azione i giochi d’acqua della Grotta degli Animali
date started
tipologia

Tornano in azione i giochi d’acqua della Grotta degli Animali

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Come all’epoca di Cosimo I, da sabato 12 aprile tutto il pubblico di cittadini e turisti potrà tornare a godere con regolarità dello straordinario spettacolo dei giochi d’acqua ripristinati e riportati in funzione nella Grotta degli Animali, uno dei gioielli architettonici del Giardino della Villa medicea di Castello, ammirato in passato dai viaggiatori di tutto il mondo e tappa imprescindibile del Grand Tour.

I pomeriggi dell’archeologico: Luana Toniolo presenta “L’area del Portonaccio a Veio: nuove ricerche e progetti in corso”
date started
tipologia

I pomeriggi dell’archeologico: Luana Toniolo presenta “L’area del Portonaccio a Veio: nuove ricerche e progetti in corso”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze proseguono gli incontri della rassegna “Pomeriggi dell’Archeologico”: martedì 15 aprile alle 17 Luana Toniolo presenta “L’area del Portonaccio a Veio: nuove ricerche e progetti in corso”, una conferenza  dedicata all’area archeologica del tempio di Portonaccio a Veio, da poco passata in gestione al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia,  che conserva le evidenze di uno dei più importanti santuari del mondo etrusco.

Presentazione del volume di Lorenzo Mascheretti “L’intarsio ligneo all’incrocio delle arti: l’opera di fra Damiano Zambelli, 1480 circa – 1549”.
date started
tipologia

Presentazione del volume di Lorenzo Mascheretti “L’intarsio ligneo all’incrocio delle arti: l’opera di fra Damiano Zambelli, 1480 circa – 1549”.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Al Museo nazionale di Villa Guinigi, giovedì 17 aprile alle 16,  Massimo Ferretti, professore emerito di storia dell’arte alla Scuola Normale Superiore di Pisa, presenta il volume di Lorenzo Mascheretti “L’intarsio ligneo all’incrocio delle arti: l’opera di fra Damiano Zambelli, 1480 circa – 1549”.

Visite guidate al Laboratorio di Tessitura rustica Maria Niemack
date started
tipologia

Visite guidate al Laboratorio di Tessitura rustica Maria Niemack

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Palazzo Mansi apre al pubblico l’Antico laboratorio di tessitura rustica Maria Niemack con visite dimostrative ai telai antichi, comprese nel biglietto di ingresso al museo, in collaborazione con l’Associazione Tessiture lucchesi APS, giovedì 10 e mercoledì 23 aprile 2025, dalle 15 alle 18.

Banchetto rinascimentale di Primavera
date started
tipologia

Banchetto rinascimentale di Primavera

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 12 aprile, alle 20, la Villa medicea di Cerreto Guidi torna indietro nel tempo.

Due incontri dedicati a Giuseppe Giusti: il restauro della statua di Monsummano e “Dante, Giusti, Collodi (per non rammentare Pinocchio)” a cura di Giampiero Giampieri
date started
tipologia

Due incontri dedicati a Giuseppe Giusti: il restauro della statua di Monsummano e “Dante, Giusti, Collodi (per non rammentare Pinocchio)” a cura di Giampiero Giampieri

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Museo nazionale di Casa Giusti prosegue il ciclo di incontri e approfondimenti sul poeta risorgimentale con due appuntamenti dedicati al restauro del monumento in marmo che svetta in Piazza Giusti a Monsummano e alle relazioni, eredità e contaminazioni letterarie tra il Giusti, Dante e Collodi.



get_footer();