Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Osservazioni con la Lipu in Fortezza alla scoperta della biodiversità e della colonia di aironi cenerini
date started
tipologia

Osservazioni con la Lipu in Fortezza alla scoperta della biodiversità e della colonia di aironi cenerini

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il settore Educazione e Formazione Lipu della delegazione pistoiese  in collaborazione con la direzione della Fortezza festeggia la primavera  offrendo al pubblico visite guidate gratuite tematiche alla scoperta della fauna e degli aironi cinerini.

Direzione regionale Musei nazionali Toscana – Newsletter #12 – 2025 / Le iniziative in programma nei musei 4 – 11 aprile
date started
tipologia

Direzione regionale Musei nazionali Toscana – Newsletter #12 – 2025 / Le iniziative in programma nei musei 4 – 11 aprile

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

La #DOMENICALMUSEO a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi.

Recupero replica annullata per allerta meteo – “Femmina schultora. Racconto vasariano”.  Un viaggio teatrale nelle Ville medicee di Poggio a Caiano e di Petraia.
date started
tipologia

Recupero replica annullata per allerta meteo – “Femmina schultora. Racconto vasariano”. Un viaggio teatrale nelle Ville medicee di Poggio a Caiano e di Petraia.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

L’Associazione Art-U, in collaborazione con l’istituto autonomo del Ministero della Cultura “Ville e residenze monumentali fiorentine” presenta due nuove repliche dello spettacolo “Femmina schultora.

Le iniziative dei Musei Nazionali di Lucca per la Paper Week 2025. Incontri, conferenze e laboratori per famiglie e bambini
date started
tipologia

Le iniziative dei Musei Nazionali di Lucca per la Paper Week 2025. Incontri, conferenze e laboratori per famiglie e bambini

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Da mercoledì 9 aprile i Musei Nazionali di Lucca presentano numerose occasioni di incontro e approfondimento in occasione della Paper Week 2025, la settimana nazionale di formazione e informazione sulla raccolta differenziata e il riciclo di carta e cartone organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Anci e Utilitalia.

La #DOMENICALMUSEO a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi. Mostre, visite guidate e iniziative
date started
tipologia

La #DOMENICALMUSEO a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi. Mostre, visite guidate e iniziative

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Nuovo appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Recupero incontro annullato. Voci di Donne. “Gusci, penne e foglie: gli studi naturalistici di Marianna Panciatichi Ximenes d’Aragona Paulucci”, una conferenza di Stefania Lotti
date started
tipologia

Recupero incontro annullato. Voci di Donne. “Gusci, penne e foglie: gli studi naturalistici di Marianna Panciatichi Ximenes d’Aragona Paulucci”, una conferenza di Stefania Lotti

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Un nuovo appuntamento con la rassegna  “Voci di donne” venerdì 14 marzo alle 16.

PROROGATA “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” una mostra a cura di Daniele Federico Maras.
date started
tipologia

PROROGATA “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” una mostra a cura di Daniele Federico Maras.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

L’esposizione di quattro lastre dipinte intere, datate alla fine del VI secolo a.

Le passeggiate del venerdì: visite guidate al Cortile dei Fiorentini straordinariamente aperto al pubblico e alla mostra “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze”
date started
tipologia

Le passeggiate del venerdì: visite guidate al Cortile dei Fiorentini straordinariamente aperto al pubblico e alla mostra “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Proseguono anche nel mese di aprile gli appuntamenti con “Le passeggiate del venerdì” al Museo archeologico nazionale di Firenze, con due visite guidate, comprese nel biglietto d’ingresso, in programma  venerdì 4 e venerdì 11, alle 9:30 il pubblico potrà accedere e scoprire il Cortile dei Fiorentini, normalmente escluso dal percorso museale,  e alle 11:30 approfondire temi e  capolavori della mostra “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze“, prorogata fino al 5 maggio.

#domenicalmuseo Visite guidate, “Onde”, concerto di NAYS dedicato al mare, esposizioni e videoarte.
date started
tipologia

#domenicalmuseo Visite guidate, “Onde”, concerto di NAYS dedicato al mare, esposizioni e videoarte.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il 6 aprile, in occasione della #Domenicalmuseo a ingresso gratuito  il Museo delle Navi Antiche di Pisa offre al pubblico numerose iniziative collaterali tematiche, itinerari di approfondimento e concerti a pagamento.

Visite guidate ai Musei nazionali di Pisa con la Cooperativa Archeologia e Itinera Livorno Cultura e Turismo.
date started
tipologia

Visite guidate ai Musei nazionali di Pisa con la Cooperativa Archeologia e Itinera Livorno Cultura e Turismo.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Al via ad aprile le prime visite guidate ai Musei Nazionali di Pisa per scoprire lo straordinario patrimonio archeologico, storico artistico, architettonico, archivistico e librario realizzate in collaborazione con la Cooperativa Archeologia e Itinera Livorno Cultura e Turismo vincitrici del bando per la gestione dei servizi aggiuntivi del nuovo istituto autonomo.

“Una donna tra le stelle: il mito di Andromeda” Al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi in mostra due straordinari vasi del MArTa, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto
date started
tipologia

“Una donna tra le stelle: il mito di Andromeda” Al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi in mostra due straordinari vasi del MArTa, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sono due donne ad unire il Museo archeologico nazionale di Taranto e il Museo nazionale Etrusco di Chiusi.

Newsletter #6 – 2025 / Le iniziative in programma 20 – 27 febbraio
date started
tipologia

Newsletter #6 – 2025 / Le iniziative in programma 20 – 27 febbraio

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Le prossime iniziative in programma Firenze. Torna al Museo di San Marco la “Deposizione di Santa Trinita” del Beato Angelico restaurata grazie al sostegno de Friends of Florence L’opera è nuovamente esposta al pubblico nella Sala del Beato Angelico La #DOMENICALMUSEO a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi.

Newsletter #7 – 2025 / Le iniziative in programma 27 febbraio – 6 marzo
date started
tipologia

Newsletter #7 – 2025 / Le iniziative in programma 27 febbraio – 6 marzo

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Le prossime iniziative in programma Firenze. Torna al Museo di San Marco la “Deposizione di Santa Trinita” del Beato Angelico restaurata grazie al sostegno de Friends of Florence L’opera è nuovamente esposta al pubblico nella Sala del Beato Angelico La #DOMENICALMUSEO a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi.

Newsletter #8 – 2025 / Le iniziative in programma 6 – 13 marzo
date started
tipologia

Newsletter #8 – 2025 / Le iniziative in programma 6 – 13 marzo

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Le prossime iniziative in programma   #8marzo ingresso gratuito per le donne nei musei statali.

Newsletter #9 – 2025 / Le iniziative in programma 13 – 20 marzo
date started
tipologia

Newsletter #9 – 2025 / Le iniziative in programma 13 – 20 marzo

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Le prossime iniziative in programma   Giornata nazionale del paesaggio.

Newsletter #10 – 2025 / Le iniziative in programma 20 marzo – 27 marzo
date started
tipologia

Newsletter #10 – 2025 / Le iniziative in programma 20 marzo – 27 marzo

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Le prossime iniziative in programma   Firenze – Museo di San Marco.

Newsletter #11 – 2025 / Le iniziative in programma 27 marzo – 3 aprile
date started
tipologia

Newsletter #11 – 2025 / Le iniziative in programma 27 marzo – 3 aprile

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Le prossime iniziative in programma   Lucca – Museo nazionale di Villa Guinigi.

Dal territorio al museo – Dal museo al territorio. Due esperienze alla scoperta degli Etruschi, tra l’area archeologica di Castelsecco e il Museo archeologico nazionale di Arezzo
date started
tipologia

Dal territorio al museo – Dal museo al territorio. Due esperienze alla scoperta degli Etruschi, tra l’area archeologica di Castelsecco e il Museo archeologico nazionale di Arezzo

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Doppio appuntamento gratuito per famiglie all‘area archeologica di Castelsecco il 29 marzo e al Museo Archeologico Nazionale il 6 aprile alla scoperta degli Etruschi di Arezzo, fra sacro e scrittura.

“Il Battesimo di Cristo” del Poppi per Braccio Ricasoli: presentazione della nuova acquisizione per il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo
date started
tipologia

“Il Battesimo di Cristo” del Poppi per Braccio Ricasoli: presentazione della nuova acquisizione per il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Arriva ad Arezzo, in seguito all’acquisto da parte del Ministero della Cultura, la grande pala raffigurante il Battesimo di Cristo del pittore casentinese Francesco Morandini, detto il Poppi (Poppi, 1544 – Firenze, 1597), realizzata negli anni Ottanta del Cinquecento per Braccio Ricasoli, fine erudito e membro dell’Accademia fiorentina.

Convegno internazionale di studi  “Arti in dialogo: Lucca alla fine del Medioevo”
date started
tipologia

Convegno internazionale di studi “Arti in dialogo: Lucca alla fine del Medioevo”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Tracciare un quadro aggiornato del Tardogotico a Lucca, con una prospettiva trasversale che abbracci pittura, scultura, oreficeria e tessili sarà l’obbiettivo del convegno “Arti in dialogo: Lucca alla fine del Medioevo” in programma il 27 e 28 marzo al Museo nazionale di Villa Guinigi dove in due giornate di studio si esploreranno il dialogo tra le arti nella città di Lucca e le connessioni con altri centri, sia italiani che internazionali.



get_footer();