Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Newsletter #13 – 2025 / Le iniziative in programma nei musei 10 – 17 aprile


https://museitoscana.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2025/04/cella-44.jpg

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Dal 10 al 17 aprile 2025

Firenze – Museo di San Marco. Riaprono al pubblico la Cella 44 e la Sala Greca del Museo di San Marco
Nuovi percorsi di visita attivi dal mese di aprile.

Monsummano Terme (PT) – Museo nazionale di Casa Giusti. Due incontri dedicati a Giuseppe Giusti: il restauro della statua di Monsummano e “Dante, Giusti, Collodi (per non rammentare Pinocchio)” a cura di Giampiero Giampieri
Venerdì 11 e domenica 12 aprile 2025, ore 16. Ingresso libero

Firenze – Museo archeologico nazionale. Le passeggiate del venerdì: visite guidate al Cortile dei Fiorentini straordinariamente aperto al pubblico e alla mostra “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze”
Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 9:30 e alle ore 11.30. Visite comprese nel biglietto d’ingresso, prenotazione obbligatoria

Arezzo – Museo archeologico nazionale “Gaio Cilnio Mecenate”. Riapre il Parco dell’Anfiteatro con ingresso da via Margaritone. Un primo passo verso l’apertura totale dell’area verde
Da sabato 12 aprile 2025, ore 8.00. Ingresso libero

Arezzo – Museo archeologico nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano. “Timidissima Turba” Un dialogo a più voci su femminilità e abusi contro le donne, tra passato e presente. A cura di Ida Gilda Mastrorosa, Giulia Dolcetti e Arianna Rodani
Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 14.45. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria

Firenze – Villa medicea della Petraia “Femmina schultora. Racconto vasariano”. Un viaggio teatrale dedicato a Properzia de’ Rossi, una delle prime scultrici rinascimentali. Recupero replica annullata per allerta meteo   
Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00. Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria.

Firenze – Giardino della Villa medicea di Castello. Tornano in azione i giochi d’acqua della Grotta degli Animali
Da sabato 12 aprile 2025, ogni mercoledì, sabato e domenica alle 10.30, 12.30, 16.00 e 17.00. Ingresso gratuito

Lucca – Museo nazionale di Villa Guinigi –  “La pittura che suona, dialoghi tra musica e arte”, VIII edizione. Gli incontri e i concerti nelle sale dei Musei nazionali di Lucca e di Pisa
Sabato 12 aprile 2025, ore 18, il musicologo Philippe Canguilhem presenta  “Orfeo toscano. Alla ricerca, tra archivi e immagini, di Antonio da Lucca alla corte dei Medici”

Le iniziative dei Musei Nazionali di Lucca per la Paper Week 2005. Incontri, conferenze e laboratori per famiglie e bambini
Fino al 12 aprile 2025.

Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio. Banchetto rinascimentale di Primavera
Sabato 12 aprile 2025, ore 20. Prenotazione obbligatoria, posti limitati

Firenze – Museo archeologico nazionale. I pomeriggi dell’archeologico: Luana Toniolo presenta “L’area del Portonaccio a Veio: nuove ricerche e progetti in corso”
Martedì 15 aprile 2025, ore 17. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria

Lucca – Museo nazionale di Villa Guinigi. Presentazione del volume di Lorenzo Mascheretti “L’intarsio ligneo all’incrocio delle arti: l’opera di fra Damiano Zambelli, 1480 circa – 1549”.
Giovedì 17 aprile 2025, ore 16. Ingresso libero

Grosseto – Primavera nei Parchi archeologici della Maremma. Area archeologica di Cosa – Inaugurazione dell’installazione artistica “To Separate the Sacred from the Profane” di Maria Loboda per il festival Hypermaremma
Da sabato 19 aprile 2025, ore 16.30.

Visite guidate ai Musei nazionali di Pisa con la Cooperativa Archeologia e Itinera Livorno Cultura e Turismo.
Fino al 27 aprile 2025

Firenze – Villa medicea della Petraia e Giardino della Villa medicea di Castello – Visite guidate gratuite. 
Fino al 12 aprile 2025. Villa medicea della Petraia dal giovedì al sabato, alle 10, alle 11 e alle 12 e Giardino della Villa medicea di Castello il sabato e la domenica alle 11 e alle 15:30

Firenze – Parco di Villa il Ventaglio. Visite guidate tematiche e attività educative
Sabato 12 Aprile 2025, ore 15:30.  Fiabe per bambini sugli animali che abitano il parco e caccia al tesoro finale. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.

Firenze – Chiostro dello Scalzo. Visite guidate gratuite
Fino al 30 aprile 2025, venerdì e sabato, ore 10 e 11

Vota al concorso ARTBONUS il progetto di riapertura della Sala del Tesoro del Museo archeologico nazionale di Arezzo
Fino al 14 aprile 2025, partecipa alla prima fase del concorso

Numero antiviolenza 1522  #laculturadelrispetto
La campagna di prevenzione e contrasto della violenza maschile nei confronti delle donne e della violenza domestica.

  

LE MOSTRE E I NUOVI ALLESTIMENTI

Chiusi (SI) – Museo nazionale etrusco. “Una donna tra le stelle: il mito di Andromeda” Al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi in mostra due straordinari vasi del MArTa, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Fino al 6 luglio 2025

Firenze – Museo archeologico nazionale. PROROGATA “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” una mostra a cura di Daniele Federico Maras
Fino al 5 maggio 2025

La Visitazione del Pontormo nella Villa medicea di Poggio a Caiano 
L’opera è esposta nella Sala del Fregio. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.


Direzione regionale Musei nazionali Toscana