Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Museo nazionale di San Matteo

Orari di Apertura e Biglietti
Apertura :

Apeetura straordinaria 1 gennaio 2025 ore 15-19 (ultimo ingresso 18.30)

da martedì a sabato, dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso 18:30).
Domenica e festivi dalle 9:00 alle 13:30 (ultimo ingresso 13:00)

Chiuso lunedì, 25 dicembre, 27 dicembre, 3 gennaio e 2 aprile 2024

 

Biglietti :

Intero € 5.00 Ridotto € 2.00.
Biglietto cumulativo con il Museo di Palazzo Reale € 8.00 intero -  € 4.00 ridotto
Biglietto di ingresso cumulativo per i quattro musei nazionali di Pisa con validità di 7 giorni, con un costo di 14,00 €
Riduzioni e gratuità secondo le norme di legge previste per i musei statali.

I biglietti sono in vendita anche on-line

La storia del Museo prende il via dalla cultura di recupero antiquario viva in Pisa sin dal Settecento, che si identifica con il primo nucleo di dipinti di “primitivi” raccolti dal canonico del Duomo Sebastiano Zucchetti (1796). La collezione lasciata in uso per la Scuola di Disegno, si accresce nel secolo successivo di altre opere pittoriche e scultoree, recuperate anche attraverso le acquisizioni al demanio effettuate in epoca napoleonica e post-unitaria, con la graduale confluenza nella locale Accademia di Belle Arti. Solo nel 1893 Iginio Benvenuto Supino allestisce presso il convento di San Francesco il nuovo prestigioso Museo Civico, di cui redige anche un prezioso catalogo. Nel 1949 nasce infine il nuovo Museo Nazionale, che accoglie le raccolte dell’ex Museo Civico con gli ulteriori incrementi e si insedia nel restaurato convento di San Matteo in Soarta.

Dell’antico monastero medievale (secolo XI) oggi sono individuabili solo alcune delle strutture originarie, principalmente nei locali interni. Alla metà del Cinquecento, in ogni caso, il convento fu sottoposto a modifiche, come rivela la data nel chiostro, a colonne e capitelli tuscanici in arenaria. Alla fine del Settecento o agli inizi dell’Ottocento risale probabilmente l’attuale facciata d’ingresso al museo, prospiciente il lungarno, di ispirazione neoclassica.

Scarica il nuovo depliant Museo San Matteo – guida generale, anche in inglese e la brochure dedicata ai bambini e il nuovo libro gioco A caccia di Animali.

Scarica il pdf con Le collezioni del museo di san Matteo a Pisa


Eventi passati a partire dal 2024
I Musei nazionali di Pisa per la #domenicalmuseo. Visite tematiche e presentazione del volume dedicato alle croci dipinte Vota il restauro del dipinto “Sant’Orsola con le compagne salva Pisa dall’alluvione” per il Progetto Art Bonus dell’anno I Musei nazionali di Pisa gratis per la #domenicalmuseo. Spettacolo di danza itinerante e visite tematiche Vota sui social il restauro del dipinto “Sant’Orsola con le compagne salva Pisa dall’alluvione” tra i 10 finalisti del Progetto Art Bonus dell’anno Decimo posto per il restauro del dipinto “Sant’Orsola con le compagne salva Pisa dall’alluvione” al Concorso Art Bonus dell’anno Il Museo nazionale di San Matteo sarà una tappa di “Art&the selfie run” corsa non competitiva tra monumenti e selfie Notte Europea dei musei 2024. I luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana aperti con ingresso a 1 euro o gratuito, con mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni, e le adesioni dei musei del territorio. Risonanze. Festival Toscano di Musica Antica. Visita guidata e concerto di Dulcedo Ardens “Ala guerra ala guerra” #GEP2024 Apertura serale straordinaria e concerto a cura dell’associazione musicale Concentus Lucensis “La prevenzione è il nostro capolavoro”. Per il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, ingresso gratuito in alcuni musei statali per i donatori KOMEN Giornata internazionale delle persone con disabilità. In mostra il “polittico” realizzato dagli utenti dei centri diurni della Salute Mentale I Musei Nazionali di Pisa per tutti: nuove guide multimediali audio video nella Lingua dei segni italiana “Performance al museo”, uno spettacolo di danza itinerante a cura di Kinesis CDC “La pittura che suona, dialoghi tra musica e arte”, VIII edizione. Gli incontri e i concerti nelle sale dei Musei nazionali di Lucca e di Pisa “Dal ciel venne messo novello”. Itinerario artistico musicale intorno al capodanno dell’Annunciazione